Tutto sui Promessi Sposi (Approfondimenti): La scelta del romanzo storico, il quadro polemico del Seicento,l’ideale manzoniano di società , l’intreccio e la struttura romanzesca, il Fermo e Lucia, il problema della Lingua. su otforum
Lezioni audio mp3 su Manzoni
Avvenimenti del 1600 concatenati del Blog Escamotage
Riferimenti storici nel I capitolo del Blog Escamotage
La vicenda e la storia del Blog Escamotage
Storia e mito: due dimensioni narrative del prof. R. Crosio dell’ITCG CAVOUR di Vercelli
La poetica manzoniana del vero storico del prof. R. Crosio dell’ITCG CAVOUR di Vercelli
Il tumulto milanese del Blog Escamotage
Il tema della guerra nei Promessi sposi del prof. R. Crosio dell’ITCG CAVOUR di Vercelli
Don Rodrigo e Fra Cristoforo di skuola.net
Il dialogo fra il conte zio e il padre provinciale di skuola.net
Il dialogo fra don Rodrigo e l’Innominato di skuola.net
Il paesaggio nei Promessi Sposi di skuola.net
Il paesaggio nei Promessi Sposi del Blog Escamotage
Le descrizioni nei Promessi Sposi del Blog Escamotage
La giustizia nei Promessi Sposi di skuola.net
L’umorismo parodico manzoniano del prof. R. Crosio dell’ITCG CAVOUR di Vercelli
L’osteria e la strada nei Promessi Sposi di skuola.net
La cultura nei Promessi Sposi del Blog Escamotage
Linguaggio parlato e cultura: due costanti del Blog Escamotage
Il sostituto mondano della prudenza: l’ipocrisia di skuola.net
Il tema della memoria nei Promessi sposi 1 – 2 del prof. R. Crosio dell’ITCG CAVOUR di Vercelli
Don Rodrigo e la peste di escamotage
La peste nei Promessi Sposi di skuola.net
La peste in Manzoni…e non solo ipertesto realizzato dalla classe IIE liceo Bramante di Magenta, a.s.1997/98
La donna ne I promessi sposi di Alessandro Manzoni di Alice Fusé