Lettura di Sara Alzetta tratta dalla biografia di Ondina Peteani, mercoledì 9 maggio, in Piazza Oberdan a Trieste, in concomitanza con la FESTA DELL’EUROPA e il 73° ANNIVERSARIO della FINE della II^ GUERRA MONDIALE, nell’ambito dellannuale Celebrazione indetta dal Comitato Danilo Dolci presieduto da Luciano Ferluga.
Nella storica Piazza Guglielmo Oberdan presso il palazzo dove venne insediato il Comando delle famigerate SS naziste, l’attrice triestina SARA ALZETTA (allieva Giorgio Strehler) ha dato lettura della vibrante testimonianza di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, Deportata Auschwitz 81672, segregata nel 1944 tre settimane in una delle celle (uguali a quelle della Risiera di San Sabba), fatte edificare dai carnefici durante l’Occupazione.
Monito del Presidente della Repubblica – “Non far spegnere il ricordo della passione politica e civile con la quale ha condotto le sue battaglie è un dovere nei confronti delle nuove generazioni”.
_______________
Un grazie particolare a Sara Alzetta.
Grazie a Piero Caenazzo, per il contributo in post-produzione.