ripassa gli argomenti di letteratura dell’ottocento (35 ore) e del novecento (31 ore) con le videolezioni del prof. Gaudio, webmaster di atuttascuola. Potrai ascoltare, e nello stesso tempo vedere il professore nel riquadrino e le slide a tutto schermo. Questo rappresenta un ottimo metodo di memorizzazione e ripasso in vista dell’esame.
Per esempio:
“Il ragazzo della Via Gluck” di Adriano Celentano video su youtube del prof. Gaudio
Carissimo prof. Gaudio,
Le faccio ancora i miei più entusiasti complimenti per la sua attività.
Ho visto solo adesso anche un suo video (purtroppo il tempo che ho a disposizione è sempre troppo poco) e sono ulteriormente commosso dalla passione che Lei mette in tutte le sue espressioni.
Cerco di seguire tutte le sue lezioni e ne traggo grande soddisfazione, molto anche perché questo mi avvicina alle problematiche dei ragazzi che, a volte indisciplinati, vivacizzano le lezioni.
In questi giorni compio 61 anni, lavoro e ho varie attività ed interessi, posso dichiarare che quello che Lei fa ha un grande valore sociale.
Cordialmente.
Gianni Santini
Musica tutti i miei video musicali!
Gaber e Gaudio i miei video musicali su Giorgio Gaber
“S’i fosse foco” di Cecco Angiolieri di Maurizio Cattaneo e Jacopo Rava
“Alla sera” di Ugo Foscolo di Roberto Arioli e Francesco Galli
“L’infinito” di Giacomo Leopardi di Luca Colombo e Andrea Leoni
“Alla luna” di Giacomo Leopardi di Davide Zangari e Luca Patisso
“Il sabato del villaggio” di Giacomo Leopardi di Lorenzo Bisoffi e Andrea Chierichetti
“A se stesso” di Giacomo Leopardi di Matteo PIrovano e Marco Prestinari
“Alla sera” di Ugo Foscolo di Amanda Morani e Noelle La Mattina
“Novembre” di Giovanni Pascoli di Flaminia Cattaneo, Valeria Virdis e Marco Parnigoni
“L’uccellino del freddo” di Giovanni Pascoli di Umar Akhtar e Stefano Parini
“Città vecchia” di Umberto Saba di Marco De Ciechi e Tommaso VIsicaro
Il regolamento del concorso per dirigenti scolastici (DPR 140/2008) – prima parte |
Il regolamento del concorso per dirigenti scolastici (DPR 140/2008) – seconda parte “Le prove” |
Musica e testo poetico audio e video lezioni e interpretazioni di canzoni del prof. Gaudio
Spettacolo musicale “The Blues”
1) “Good morning blues” di Huddie Leadbetter introduzione e primo brano dello spettacolo “Gaudio in blues”, disponibile anche in mp3
2) “Another man done gone” commentato e interpretato da Luigi Gaudio, disponibile anche in mp3
3) “Viola Lee Blues” commentato e interpretato da Luigi Gaudio, disponibile anche in mp3
4) “They called it stormy monday” commentato e interpretato da Luigi Gaudio, disponibile anche in mp3
5) “San Francisco Bay Blues” commentato e interpretato da Luigi Gaudio, disponibile anche in mp3
6) “Mistery Train” commentato e interpretato da Luigi Gaudio, disponibile anche in mp3
7) “Hoochie Coochie man” di Willie Dixon commentato e interpretato da Luigi Gaudio, disponibile anche in mp3
8) “Rock me baby” di B.B.King commentato e interpretato da Luigi Gaudio, disponibile anche in mp3
9) “Key to the highway” di Big Bill Broonzy commentato e interpretato da Luigi Gaudio, disponibile anche in mp3
10) “Io amo il Blues” di Luigi Gaudio brano conclusivo dello spettacolo “Gaudio in blues”, disponibile anche in mp3
Portare la musica a scuola
Guarda Siti web didattici video di Luigi Gaudio, su education due punto zero
Video sui celti da trigallia.com
Levitazione e Fluorescenza a cura del dipartimento di fisica dell’Università degli Studi di Parma (in formato Windows Media Video)
Le Cellule a cura del dipartimento di fisica dell’Università degli Studi di Parma (in formato Windows Media Video)