Vorrei proporvi un percorso veramente interessante segnalandovi tre link, dai quali potrete partire per eventuali approfondimenti.
Il tema di fondo del percorso è riflettere sul come, da un piccolo pretesto di conflitto locale, può scoppiare una guerra di proporzioni “mondiali”. Il punto di partenza è una lezione del Prof. Luciano Canfora: https://www.youtube.com/watch?v=2zxcDLBiJfY
Desidero arricchire lo stimolo di Canfora con una proposta teatrale interessantissima e fatta davvero bene, che, intitolata “Parole in Guerra”, propone una lettura di testi tra cui brani dell’opera di Tucidide. https://www.youtube.com/watch?v=JGOzpbcSXII
https://www.youtube.com/watch?v=hCnfRysCO3c
Seguo con ciò la posizione di tutti coloro che cercano più o meno disperatamente di utilizzare la storia=l’esperienza del passato per poter guardare al proprio presente.
Canfora ha la capacità di farsi seguire e non risultare ostico quando espone tesi più o meno condivisibili, ma sicuramente interessanti. Lo spettacolo teatrale è veramente fatto bene (parere personale perlomeno).
Cristina Rocchetto