Inizio con questo testo la pubblicazione di una serie di appunti relativi al versamento dei dividendi di alcune società particolarmente importanti quotate presso la nostra Borsa. Mi è sembrato opportuno, visto che ho già dedicato al gruppo altri articoli, iniziare da Finmeccanica.
Il 4 marzo 2010 il CdA della holding ha approvato i risultati 2009 (1) e in questa sede lo stesso CdA ha deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti (convocata per i giorni 29-30 aprile 2010) il pagamento di un dividendo di 0,41 ? per azione, pari ad un ammontare complessivo di 237.041.661,95 ?. In caso di approvazione della proposta, il dividendo verrà distribuito nel mese di maggio, con queste fasi:
1. stacco cedola: 24 maggio 2010;
2. data versamento: 27 maggio 2010.
Ricordo che per poter riscuotere il dividendo è necessario possedere le azioni prima dello stacco della cedola.
Oggi il titolo è nettamente sottovalutato (2) e quindi può offrire valide opportunità a chi ha intenzione di diversificare i suoi investimenti.
————————————
Note
(1) Testo del Consiglio di Amministrazione in formato pdf
(2) Basti pensare a questi due dati:
a. dall’analisi del bilancio 2009, emerge che i risultati raggiunti sono stati superiori rispetto alle previsioni;
b. in meno di un mese e mezzo (2/02/ – 11/03/2010), il colosso Finmeccanica si è aggiudicato commesse per circa un miliardo e duecento milioni di ?, grazie soprattutto alla brillante performance di AgustaWestland (contratti per quasi 700 milioni di ? nel giro di quindici giorni). Per una sintesi dell’andamento del titolo a partire dall’ 1-01-2009, cfr. i grafici riportati in basso e il materiale che si trova nei miei testi su Finmeccanica presenti su questo portale.
—————————————
Borsa. Dividendi 2010. Grafici Andamento titolo Finmeccnica in formato doc per word