A. Lalomia

27 Gennaio 2019

Roma e le elezioni

Postilla sulla vicenda Sgarbi di A. Lalomia E due. Dopo Polverini, adesso tocca a Sgarbi. Dopo aver respinto la lista del PDL -perché consegnata con qualche […]
27 Gennaio 2019

Libertà di stampa e responsabilità dei giornalisti.

Il ‘caso’ Finmeccanica. di A. Lalomia Un giorno: tanto è bastato a GOOGLE per creare una nuova voce nella finestra a cascata che si apre quando […]
27 Gennaio 2019

Libri di testo.

di A. Lalomia L’adozione dei libri di testo da tempo immemorabile rappresenta un tema di vivace dibattito e talvolta rischia di condizionare i buoni rapporti che […]
27 Gennaio 2019

Materiale per gli scrutini.

Lezioni svolte e assenze dell’intera classe. di A. Lalomia Presento in questa sede un prospetto che può rivelarsi utile per evidenziare il fenomeno relativo alle assenze […]
27 Gennaio 2019

Poste Italiane. Che sta succedendo ? (1)

di A. Lalomia Stando ai comunicati ufficiali, le Poste Italiane conseguono successi su successi, classificandosi tra le imprese del comparto più dinamiche e produttive a livello […]
27 Gennaio 2019

Premiare l’anzianità o il merito?

Docenti e meritocrazia. Una proposta originale? (1) OrizzonteScuola – 5 gennaio 2010 di A. Lalomia In unintervista rilasciata di recente al quotidiano Il Tempo” (2), il […]
27 Gennaio 2019

Programmazione Generale della Classe.

Promemoria. (1) di A. Lalomia Tra i vari documenti che caratterizzano l’attività scolastica, la “Programmazione Generale della Classe” costituisce senza dubbio uno dei testi più importanti. […]
27 Gennaio 2019

Questionario su Giacomo Leopardi

‘Lettera al padre’ (1819). di A. Lalomia Si presenta in questa sede un breve questionario sulla ‘Lettera al padre’ (1819) di Giacomo Leopardi (1). ———————————- 1. […]
27 Gennaio 2019

Registro di Classe

Promemoria di A. Lalomia Come ho avuto già modo di osservare altre volte (1), uno dei problemi più seri, nel corso serale, è rappresentato dalle assenze […]