Criteri correzione
Concorso Dirigenti 2012 Sicilia
All. 2
CONCORSO PER ESAMI E TITOLI PER IL RECLUTAMENTO DI DIRIGENTI
SCOLASTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO,
SECONDARIA DI SECONDO GRADO E PER GLI ISTITUTI EDUCATIVI
D.D.G. 13/7/2011 (in G.U. 15/7/2011 – IV serie speciale)
SECONDO ELABORATO Candidato n. _________________
Criteri
1. Analisi del Caso e proposta di soluzioni pertinenti Punti max 24 | 2. Forma espositiva |
Indicatori relativi
1. a Individuazione delle coordinate di contesto interne ed esterne riferite al caso proposto 1. b Puntuali e completi riferimenti normativi in relazione al caso proposto 1. c Proposta di soluzioni coerenti e funzionali alla definizione del caso | 2. a |
CRITERIO 1. Capacità di Analisi del Caso e di Proposta di soluzioni pertinenti | |||||
| PUNTI | ||||
Indicatore 1. a | 2 | 4 | 6 | 8 |
|
Indicatore 1. b | 2 | 4 | 6 | 8 |
|
Indicatore 1. c | 2 | 4 | 6 | 8 |
|
Totale Punti |
CRITERIO 2. Forma espositiva | ||||
| PUNTI | |||
Indicatore 2. a | 1 | 2 | 3 |
|
Indicatore 2. b | 1 | 2 | 3 |
|
Totale Punti |
|
Totale punti | Totale punti | Totale generale |
|
|
|
GIUDIZIO SINTETICO
Da 0 a 20 | Insufficiente |
Voto_____________________ |
21 | Sufficiente | |
22 | Più che sufficiente | |
23 | Quasi distinto | |
24 | Distinto | |
25 | Più che distinto | La risoluzione del caso risulta |
26 | Quasi buono | |
27 | Buono | |
28 | Più che buono | |
29 | Ottimo | |
30 | Eccellente |
La Commissione
________________________________ ________________________________
________________________________ ________________________________
Luogo e data,________________
All. 1
CONCORSO PER ESAMI E TITOLI PER IL RECLUTAMENTO DI DIRIGENTI
SCOLASTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO,
SECONDARIA DI SECONDO GRADO E PER GLI ISTITUTI EDUCATIVI
D.D.G. 13/7/2011 (in G.U. 15/7/2011 – IV serie speciale)
PRIMO ELABORATO Candidato n. _________________
Criteri
1. Padronanza dei temi affrontati. Ampiezza delle conoscenze possedute punti max 12 | 2. Qualità delle argomentazioni | 3. Forma espositiva |
Indicatori relativi
l a. Pertinenza del contenuto l b. Compiutezza della conoscenza dimostrata l c. Interpretazione critica dei temi sviluppati | 2 a. Coerenza e concatenazione logica delle argomentazioni | 3 a. Chiarezza, efficacia ed 3 b. Correttezza morfo-sintattica e padronanza lessicale |
CRITERIO 1. Padronanza dei temi affrontati. Ampiezza delle conoscenze possedute | |||||
| PUNTI | ||||
Indicatore 1. a | 1 | 2 | 3 | 4 |
|
Indicatore 1. b | 1 | 2 | 3 | 4 |
|
Indicatore 1. c | 1 | 2 | 3 | 4 |
|
Totale Punti |
CRITERIO 2. Qualità dell’articolazione del testo e delle relative argomentazioni | ||||||
| PUNTI | |||||
Indicatore 3. a | fino a 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
|
Indicatore 3. b | fino a 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
|
Totale Punti |
CRITERIO 2. Forma espositiva | ||||
| PUNTI | |||
Indicatore 3. a | 1 | 2 | 3 |
|
Indicatore 3. b | 1 | 2 | 3 |
|
Totale Punti |
Totale punti | Totale punti | Totale punti | Totale generale |
|
|
|
|
GIUDIZIO SINTETICO
Da 0 a 20 | Insufficiente |
Voto_____________________ |
21 | Sufficiente | |
22 | Più che sufficiente | |
23 | Quasi distinto | |
24 | Distinto | |
25 | Più che distinto | Lelaborato risulta |
26 | Quasi buono | |
27 | Buono | |
28 | Più che buono | |
29 | Ottimo | |
30 | Eccellente |
La Commissione
________________________________ ________________________________
________________________________ ________________________________
Luogo e data,________________