Compito in classe di italiano classe 3aG
Verifica scritta sul libro Danny leletto” di Chaim Potok
Sbarra la risposta giusta alle domande e svolgi il tema
DOMANDE A RISPOSTA CHIUSA
1) Cos’è il sionismo?
p a) è lo studio della religione ebraica
p b) è un movimento politico-religioso orientato a ricostituire in Palestina uno stato che offrisse agli Ebrei dispersi nel mondo una patria comune
p c) è un movimento politico-religioso orientato a rifondare la religione ebraica con l’obiettivo di renderla più attenta agli sviluppi del pensiero moderno e alle sollecitazioni del presente
2) Cos’è il chassidismo?
p a) (in ebraico: זס×(TM)×”×oת ) è un movimento di massa ebraico basato sul rinnovamento spirituale dell’ebraismo ortodosso
p b) in ebraico: ת×oe×?×o×”) significa insegnamento, studio, discussione dalla radice ebraica ×oe-×?-×” è uno dei testi sacri dell’ebraismo
p c) è una forma associativa volontaria di lavoratori dello stato di Israele, basata su regole rigidamente egualitaristiche e sul concetto di proprietà comune.
3) Il narratore nel romanzo
p a) si esprime in terza persona, e corrisponde implicitamente all’autore Chaim Potok
p b) si esprime in prima persona, e corrisponde al personaggio Danny Saunders
p c) si esprime in prima persona, e corrisponde al personaggio Reuven Malter
4) Alla fine del romanzo Danny studierà per diventare
p a) uno psicologo
p b) un matematico
p c) un rabbino
5) Alla fine del romanzo Reuven studierà per diventare
p a) uno psicologo
p b) un matematico
p c) un rabbino
6) I protagonisti del romanzo vivono a New York, ma i loro nonni e bisnonni vivevano in
p a) Israele
p b) Europa orientale
p c) Europa occidentale
7) Gli ebrei ortodossi
p a) hanno riccioli che calano dalle tempie
p b) indossano ampi mantelli e turbanti
p c) sono rasati o almeno si sottopongono alla tonsura, quindi tagliano cinque ciocche di capelli, come simbolica forma di rinuncia al mondo.
8) Danny ama leggere i testi di
p a) Marx
p b) Nietzsche
p c) Freud
TEMA (sul foglio protocollo)
Analogie e differenze fra il rapporto che si instaura tra Reuven e suo padre e il rapporto che tu hai con i tuoi genitori. Analogie e differenze anche fra il rapporto che si instaura tra Danny e suo padre e il rapporto che tu hai con i tuoi genitori
TEMA (sul foglio protocollo)
Parla dell’amicizia, avendo come punto di riferimento e pietra di paragone quello che accade nel romanzo fra Danny e Reuven