Per imparare a scrivere non bisogna cominciare con presunzione, ma occorre seguire queste semplici regole:
Tanto per cominciare bisogna leggere molto. Ho conosciuto un ragazzo che ha imparato a giocare a basket anche, non solo, guardando le imprese degli assi dell’NBA statunitense. Quindi occorre leggere molto, e leggere possibilmente testi di grandi autori. Leggere molto ci darà la possibilità di imparare, senza neanche accorgercene, i meccanismi della lingua e i trucchi della narrazione.
Poi bisogna esercitarsi molto. Ogni occasione è buona (articoli, diari, appunti, ecc…). Se per sviluppare l’oralità bisogna parlare molto (o leggere ad alta voce), per sviluppare la scrittura bisogna scrivere molto.
Infine può essere utile imparare a familiarizzare con i vari tipi di scrittura: per alcuni di essi è possibile seguire un percorso didattico che ho sviluppato in classe, con tanto di esercizi ed esempi, cliccando qui sotto:
Il riassunto atuttascuola©
Il testo descrittivo atuttascuola©
il testo narrativo atuttascuola©
Il testo argomentativo atuttascuola©
Il saggio breve o articolo di giornale atuttascuola©
La lettera atuttascuola©
L’intervista atuttascuola©
Didattica della scrittura tanto altro materiale non atuttascuola©