Uno dei testi che conviene saper imparare presto a realizzare è il testo argomentativo. Si tratta, oltretutto, di un testo che poi si rivelerà utile per tantissimi lavori (dal giornalista al politico, dall’avvocato al venditore) e non solo nel mondo della scuola. Per affrontare un tema argomentativo occorre avere una buona documentazione sull’argomento, ed una tesi chiara da esporre e supportare. In genere il tema argomentativo si divide in tre parti ben distinte: tesi, antitesi e sintesi. Forse si tratterà si un’impostazione un po’ hegeliana, ma indubbiamente utile, anche da un punto di vista didattico. Esercitatevi in questo modo:
prendete un tema di attualità da svolgere:
create una scaletta che contenga:
tesi = la vostra idea sull’argomento (con tutti le dimostrazioni opportune)
antitesi = è l’idea contraria alla vostra, che contiene forse delle parti di verità, ma che è sostanzialmente da confutare (da dimostrare falsa) con argomenti validi
sintesi = è la conclusione del tema, che riprende in maniera originale, e molto più consapevole e dimostrata di prima, quanto detto all’inizio
svolgete il tema
Elabora un testo argomentativo sulle centrali nucleari, oppure sui pacs, oppure sulla fecondazione assistita, oppure sull’integrazione degli immigrati extracomunitari, presentando tesi contrapposte. Dai anche un titolo alla tua trattazione
Prendiamo adesso alcuni esempi di temi argomentativi fatti da ragazzi:
Intervenire_contro_Cartagine_o_non intervenire? di Simone Gaiera e Jacopo Cinquetti
Il viaggio_di_istruzione: Venezia o Roma? di Daniel Migliozzi
Il cuore_ha_le_sue_ragioni di Jasmine Strada (alternativa cuore-ragione)
Tra cane e gatto: se_proprio_devo_scegliere_preferisco che mi regaliate un cane di Daniel Migliozzi
Esercizio di struttura di un testo argomentativo “Le rane e il tiranno” di Esopo di Lorenzo Bortoluzzi
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Mariasole Barbaglia
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Giulia Favini
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Davide Francolini
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Nadia Ieva
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Monica Lanzi
Televisione sì, o televisione no? tema argomentativo di Alessandro Rovetto
Infine: proviamo a leggere alcuni temi che svolgono la stessa traccia sulla apertura_di_supermercati_e_centri_commerciali, in cui però sono esposte tesi opposte