Spettacolo teatrale tratto dalla biografia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, Deportata Auschwitz 81672, (ora in Mursia Editore).
Venerdì 3 novembre ore 21.00
Sabato 4 novembre (matinée per le scuole)
Teatro San Teodoro
via Corbetta 7 CANTÙ
Info e biglietti: http://www.teatrosanteodoro.it/evento/e-bello-vivere-liberi/
E’ BELLO VIVERE LIBERI! | Teatro comunale San Teodoro Cantù
E’ BELLO VIVERE LIBERI!
Un progetto di teatro civile per unattrice, cinque burattini e un pupazzo
Premio scenario per Ustica 2009
venerdì 03 novembre
ore 21
ideazione, drammaturgia, regia e interpretazione Marta Cuscunà
oggetti di scena Belinda De Vito
luci e audio Marco Rogante
disegno luci Claudio Poldo” Parrino
co-produzione Operaestate Festival Veneto
cura e promozione Centrale Fies
distribuzione Laura Marinelli
E’ bello vivere liberi” è l’ultima frase che Ondina Peteani ha scritto a poche settimane dalla morte, quando, in ospedale, il medico le chiese di scrivere, a occhi chiusi, la prima frase che le fosse venuta in mente.
Ondina, allora, ha scritto quello che sentiva profondamente: amore per la libertà.
Uno spettacolo per riappropriaci della gioia, delle risate, delle speranze dei partigiani che sono state soffocate dal nozionismo. Per riscoprire l’atmosfera vitale e vertiginosa di quel periodo della nostra storia in cui tutto sembrava possibile.
http://www.quicomo.it/eventi/teatro/marta-cuscuna-in-scena-cantu.html