Verifica della prima legge di Ohm in power point (230 kbyte) a cura del prof. Gabriele Capriotti*
Laboratorio virtuale di Elettricità ed elettronica del prof. Franco Maria Boschetto
La legge di Ohm al variare della resistenza in excel (19 kbyte) del prof. Vincenzo Terranova*
Legge di Coulomb e moto di una carica elettrica presentazione in power point (533 kbyte) ed esperimenti in formato doc per word (53 kbyte) ed excel (104 kbyte) della professoressa Maria Clara Persico*
L’effetto fotoelettrico in formato doc per word (29 kbyte) della professoressa Gabriella Righetti
Il dibattito sulla forza elettromotrice della pila di Volta di Paolantonio Marazzini dell’ITIS Molinari di Milano
La carica elettrica in power point (102 kbyte) della prof.ssa Vensy Valentini*
Unità didattica sulle leggi di Ohm comprendente: la mappa concettuale in word (30 kbyte), i codici di due programmi in Pascal che permettono di calcolare la resistenza elettrica applicando le due leggi di Ohm in formato doc per word (27 kbyte) e un file di excel con le esercitazioni (69 kbyte) dei proff. Alberto e Gabriella Righetti*
La legge di Ohm a cura dei proff. Brea Francesca, Capriotti Gabriele e Conflitti Mauro*
La radio dalla tesina “I mezzi di comunicazione” by Lorenzo Calloni
La radio di Cristian Zingarelli
Le fibre ottiche di Fares Nicodemo
Nutchip di Grandoni Maurizio
Microcontrollori ST di Loggi Andrea
FORMULARIO DI FISICA relativamente a OTTICA-LENTI-LEGGE COULOMB-POTENZIALE ELETTRICO-CONDENSATORE-PRIMA LEGGE OHM-ENERGIA E POTENZA ELETTRICA di sampognaro.it
FORMULARIO DI FISICA relativamente a SECONDA LEGGE OHM-RESISTORI IN SERIE E PARALLELO-CAMPO MAGNETICO-LEGGE LORENTZ-FLUSSO MAGNETICO-LEGGE FARADAY di sampognaro.it
Evoluzione dei supporti audio di Carlini Daniele
Sistemi Acquisizione Dati di Marcozzi Alessandro
U.M.T.S di Neroni Fabio
Storia della Radio di Sevastianos Alessio
La Televisione di Troiani Luca
Leonardo da Vinci di Assenti Valeriano
Antonio Meucci di Marcelli Antonio
Storia della Radio dell’Istituto Tecnico Industriale “G. Marconi” – Verona
Pila di Daniel in power point (89 kbyte) a cura del prof. Domenico Bombara*
Radiocomunicazioni ipertesto in html
Gli apparati ricevitori
Le equazioni differenziali nello studio dei circuiti elettrici
Vedi anche Materiale didattico di elettrotecnica e ipertesti
1 Comment
[…] Elettrologia […]