Due osservazioni sul cosiddetto Medioevo di Roberto Persico
La scuola di Chartres
“Medioevo: un secolare pregiudizio” di Règine Pernoud di Massimiliano Pozzi
Filosofia cristiana e medievale altri autori
San Bonaventura: La metafora dello specchio della mente prima di Cartesio in formato pdf, di Sandro Borzoni
La filosofia tra il III e il V secolo d.C. e Le scholae medievali dall’VIII al XII secolo, piantine di storia della filosofia in pdf, di
Introduzione alla filosofia pagana di Aldo C. Marturano
Introduzione al paganesimo russo di Aldo C. Marturano
Filosofia medioevale da culturanuova
Testi biblici (File Word, 59.5 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
La filosofia cristiana di ariannascuola
La filosofia scolastica di ariannascuola
La questione degli universali appunti dalle lezioni di filosofia del prof. Mauril’io Lovatti, di Paola Volonghi
L’uomo medievale (M. I, 1) di Claudio Fiorillo
La filosofia araba e la cultura cristiana occidentale nel XIII secolo da culturacattolica
Il Medioevo e Tommaso di Hans Georg Gadamer
l’XI secolo da culturanuova
Averroe’ di popoli antichi
Filosofia medievale e rinascimentale di Appunti e ricerche
il XII secolo da culturanuova
La società medievale power point di Marilisa Sano
il XIII secolo da culturanuova
Bonaventura da Bagnoreggio, Itinerarium mentis in Deum di ariannascuola
Sacrobosco, Johannes: Tractatus de sphera di ariannascuola
Mentalità e visione del mondo nel Medioevo PPS di Nadia Pilolli
La Filosofia scolastica e rinascimentale di Appunti e ricerche
Boezio di Luigi De Bellis
Filosofia araba da culturanuova
Averroè: Islam e filosofia di maat
Duns Scoto da culturanuova
Scoto Eriugena da culturanuova
Scoto del prof. Piero Carelli
Il Liber Gomorrhianus di Pier Damiani: omosessualità e Chiesa nel Medioevo – tesi di laurea in Storia della Filosofia di Irene Zavattero discussa nel 1996 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia con sede in Arezzo dell’Università degli Studi di Siena
Abelardo di Luigi De Bellis
S.Bonaventura da culturanuova