KORE DI ANTHENOR – scultura Greca
KORE DI ANTHNOR stile ionico | – Rinvenuta nella colmata persiana – Realizzata tra il 525-410 a.C. – Altezza: 225 cm – Differenze nello stile ionico » abbigliamento ionico virtuosamente decorato » forti contrasti di chiaroscuro grazie alle pieghe del panneggio e alla decorazione globulare delle trecce » decorazione passa attraverso non il colore ma la luce che diventa un elemento pittorico » la veste viene presa come espediente per una maggiore decorazione (increspature) insieme alla capigliatura » non più sobria e retta su solidi volumi, mossa dalle luci – Introduzione della componente del movimento » la figura sembra incedere verso l’osservatore » braccio non più portato al petto ma verso l’osservatore » gambe raffigurate in cammino verso di noi » movimento suggerito dalle pieghe del panneggio che danno l’idea di un incedere, di uno spostamento d’aria – Pieghe » veste stretta sul lato crea delle linee oblique che rompono lo schema simmetrico, suggeriscono movimento » contrapposizione con le linee verticali del mantello » drappeggio non è simmetrico, ma concentrato sul braccio destro (distacco con la rigidità del passato) » scopo non + raggiungere la bellezza con la perfezione |