In questo periodo nacque la poesia italiana, e i grandi scrittori delle origini e del trecento rappresentano un modello per tutti i secoli successivi
La cultura medievale di atuttascuola
Test sulle origini della letteratura della prof.ssa Maria Concetta Puglisi
Schema concettuale sul Medioevo di Elisabetta
Elaborazione dell’immaginario letterario a cura del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
Testo e contesto: rapporti reciproci a cura del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
La società medievale power point di Marilisa Sano
Mentalità e visione del mondo nel Medioevo power point di Nadia Pilolli
La Chiesa nel Medioevo power point di Irene Zaffiri
Critica letteraria di Luigi de Bellis
Opere letterarie di Luigi de Bellis
Premi Nobel letteratura di Luigi de Bellis
Brevi cenni su autori stranieri di Luigi de Bellis
Premi letterari di Luigi de Bellis
Aggiornamenti di Luigi de Bellis
Ascolta “Letteratura origini duecento e trecento” su Spreaker.
2 Comments
[…] Introduzione allo studio della letteratura […]
[…] Introduzione allo studio della letteratura […]