La lingua italiana fa parte del ceppo linguistico indoeuropeo perché
Le lingue romanze derivano da
Le lingue romanze
Tra le seguenti sono lingue romanze
Quale documento è considerato la prima testimonianza della presa di coscienza dell’avvenuto mutamento linguistico tra latino e lingue parlate?
Che cosa stabiliva il Concilio di Tours?
Il Giuramento di Strasburgo testimonia l’avvenuta differenziazione delle lingue perché
Le “auctoritates” sono
La cultura nell’alto medioevo
La conoscenza nel medioevo
La filosofia Scolastica si ispira alla speculazione di
Quale finalità aveva la filosofia tomistica?
I mistici sostenevano che la conoscenza di Dio poteva avvenire
Innocenzo III scrisse tra il 1191 e il 1198 “De contemptu mundi” nel quale sosteneva
Nel medioevo si credeva che la realtà terrena
I bestiari, i lapidari, gli erbari erano
Quali sono i quattro sensi della scrittura/lettura individuati da Boezio?
Le prime scuole nacquero
Le prime università nacquero in Europa
Uno dei più evidenti caratteri della cultura medioevale fu l’enciclopedismo. Cosa significa?
La cultura medievale
Cosa sono gli scriptoria?
Chi erano gli amanuensi?
Quali sono le arti del trivio?
Quali sono le arti del quadrivio?
Cosa sono le artes dictandi?
Chi sono i clerici vagantes?
Ascolta “Letteratura origini duecento e trecento” su Spreaker.
Comments are closed.