DIALETTICA = scienza dei significati e dei significanti
– Si divide in due sezioni
1. una riguardante il linguaggio e la sua struttura
» premesse per lo studio scientifico della grammatica
» teoria della declinazione e della determinazione dei casi
2. una riguardante le forme di pensiero
» riflessione sui predicati (per gli stoici sono i verbi), sui giudizio, sul sillogismo
» allontanamento da Aristotele: puntano sulla proposizione come elemento base della logica
» logica proposizionale: privilegio ai sillogismi ipotetici e disgiuntivi che sono più adeguati a
collegare non concetti ma eventi, che Aristotele non aveva teorizzato