Toponomastica al femminile questa sconosciuta27 Gennaio 201925 aprile 201827 Gennaio 2019 Categorie Senza categoria Tags CollaboratoriContemporaneaGianni PeteaniLettereondinaSecondariaStoria prima staffetta partigiana d’Italia contributi raccolti e pubblicati a cura di Gianni Peteani Storia di Ondina Peteani in sette capitoli: La Resistenza prima della Resistenza Ondina che voleva essere “rapita” Il “Distaccamento Garibaldi” (aprile – giugno 1943) La compagna “Natalia” va alla guerra La “Brigata Proletaria” non si arrende Ondina combatte “sul terreno” Da Piazza Oberdan ad Auschwitz Siti collegati Olokaustos.org Deportati.it Anpi.it Ondina Peteani: Decimo anniversario Ondina Peteani: il sogno della libertà Condividi Gianni Peteani 2 Comments Il “Distaccamento Garibaldi” (aprile – giugno 1943) – atuttascuola ha detto: 14 Marzo 2019 alle 2:09 […] parte 3 di 7 – torna all’indice della Storia di Ondina Peteani in sette capitoli: […] Da Piazza Oberdan ad Auschwitz – atuttascuola ha detto: 14 Marzo 2019 alle 2:09 […] parte 7 di 7 – torna all’indice della Storia di Ondina Peteani in sette capitoli: […]
2 Comments
[…] parte 3 di 7 – torna all’indice della Storia di Ondina Peteani in sette capitoli: […]
[…] parte 7 di 7 – torna all’indice della Storia di Ondina Peteani in sette capitoli: […]