Prima parte della Lettura ragionata della batteria ministeriale di quiz pubblicata il 27 giugno 2018 in vista della prova Prova preselettiva Concorso Dirigenti 2018 del 23 luglio 2018.
https://youtu.be/Qe5UnzukX_Q
I due videocorsi per Concorso Dirigenti Scolastici e per Concorso a cattedra per docenti sono stati integrati con due nuove lezioni, di cui una è di Aggiornamento normativa scolastica 2017 su:
Decreti legislativi di attuazione della Buona Scuola, Cittadinanza e costituzione, Certificazione delle competenze, Sistema nazionale di certificazione delle competenze, La valutazione dopo il DPR 80 del 28 marzo 2013 e il RAV Rapporto di AutoValutazione
I due videocorsi per Concorso Dirigenti Scolastici e per Concorso a cattedra per docenti sono stati integrati con due nuove lezioni, di cui una è di Aggiornamento normativa scolastica 2017 su:
Decreti legislativi di attuazione della Buona Scuola, Cittadinanza e costituzione, Certificazione delle competenze, Sistema nazionale di certificazione delle competenze, La valutazione dopo il DPR 80 del 28 marzo 2013 e il RAV Rapporto di AutoValutazione
L’altra è di Aggiornamento didattica 2017 su:
Soft skills, Service learning, Innovazione digitale, Apprendimento informale, Classe capovolta e Alternanza scuola-lavoro
Dopo esserti registrato e loggato su 29elode.it scegli il videocorso di tuo interesse e lo aggiungi nel carrello.
Accedi con il tuo spid sulla piattaforma cartadeldocente, clicca sulla voce “Crea buono” successivamente “Per quale tipologia di esercizio/ente?” clicca su “Fisico” scegli l’ambito Libri e testi anche in formato digitale” digita l’importo che ti occorre, corrispondete al corso o ai corsi da te scelti.
Scarica il tuo buono in pdf e invialo all’indirizzo mail [email protected] indicandoci inoltre il tuo codice fiscale e indirizzo “Dati obbligatori per l’emissione della fattura”.
Non appena ricevuto e validato il buono, abiliteremo il videocorso sul tuo cruscotto.
Buongiorno Prof! Sono un suo “videostudente”. Volevo complimentarmi con Lei per la chiarezza delle sue lezioni.
Sto studiando i suoi video per il concorso a cattedra nella scuola secondaria e trovo le Sue lezioni stimolanti!
Marcello Merlini
Ciao Prof., sono una docente che sta preparando il concorso a cattedra. Finalmente ho il suo videocorso Avvertenze Generali, già sentita e trascritta quasi tutta la prima lezione, con lo scrivere fisso meglio ma perdo molto tempo considerando che devo farmi anche gli autori nonché storia.geografia…
Prof., sei proprio bravo!
Mi sto illuminando finalmente su quello che un docente deve essere e fare, non ce l’ha mai detto nessuno.
Lucia Pizzarelli”
Non conosco il video corso di preparazione al concorso per docenti, ma l’anno scorso acquistai il corso di preparazione al corso per dirigenti. E se ora faccio il DS lo devo in buonissima parte a Luigi e alle sue bellissime lezioni. Se tanto mi da tanto consiglio a tutti di prenderlo in considerazione
Lolli Fabricio
Decreti legislativi di attuazione della Buona Scuola, Cittadinanza e costituzione, Certificazione delle competenze, Sistema nazionale di certificazione delle competenze, La valutazione dopo il DPR 80 del 28 marzo 2013 e il RAV Rapporto di AutoValutazione
L’altra è di Aggiornamento didattica 2017 su:
Soft skills, Service learning, Innovazione digitale, Apprendimento informale, Classe capovolta e Alternanza scuola-lavoro
Legge 107 – La buona scuola – Concorso a cattedra docenti e Concorso Dirigenti Scolastici
Bisogni educativi speciali – BES – DSA – Concorso docenti 2016 e Concorso Dirigenti Scolastici
Nuove lezioni del corso Avvertenze generali Concorso Docenti: Bisogni educativi speciali – BES – DSA – Concorso docenti 2016 – Avvertenze generali
|
Demo gratuite su You Tube
Dirigenza scolastica – Parti della struttura del Bilancio sociale
Sistema scolastico tedesco – Dirigenza scolastica – 29elode.it videolezione di Luigi Gaudio su you tube
Dirigenza Scolastica – La struttura fondamentale del bilancio sociale
Dirigenza scolastica – Qualifica dirigenziale e Staff di dirigenza
Storia della scuola: l’obbligo scolastico Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
Scuola paritaria Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
Gestione amministrativo-contabile Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
Contrattazione nazionale Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode –
Bilancio sociale Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode –
Comparazione Sistemi Scolastici Europei Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode –
Elementi del Diritto del lavoro Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
Legge 40-2007 e Riordino del II Ciclo Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
La scuola autonoma Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
La formazione professionale Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode –
Scuola e territorio Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
Qualifica dirigenziale Video Demo Corso Dirigenza scolastica – 29elode
Materiale audio per prepararsi al concorso dirigenti scolastici statali
Materiale video per prepararsi al concorso dirigenti scolastici statali
su
Libertà di educazione
VIDEO Orizzonti nelle letture e nell’orientamento dei ragazzi di scuola media incontro con Raffaella Paggi, preside di una Scuola Secondaria di Primo Grado, all’interno del progetto Orientamento dell’ANSAS (ex-IRRE) Lombardia, referente prof.ssa Cristina Casaschi, introduce il prof. Luigi Gaudio
VIDEO Metodo di studio e orientamento “Organizzare l’apprendimento” in mp3, del prof. Rosario Mazzeo, conferenza del Progetto Orientamento dell’ANSAS (ex-IRRE) Lombardia, referente prof.ssa Cristina Casaschi, introduce il prof. Luigi Gaudio, disponibile anche in wma
VIDEO Presentazione del libro Voci dall’aula di Matteo Lusso
VIDEO I giovani oltre il nichilismo dalla presentazione del libro “Voci dall’aula – I giovani oltre il nichilismo” di Matteo Lusso
VIDEO “Torniamo a casa” di Silvio Cattarina – recensione del prof. Gaudio Video su youtube
VIDEO Video su youtube su Chat e dintorni di Luigi Gaudio (il rapporto dell’educatore con i nuovi mezzi di comunicazione informatica, chat, social-network, eccc…)
Lorenzo Milani don
François Guizot Ministro dell’istruzione nella Francia del 1800
Horace Mann Responsabile dell’istruzione pubblica nel Massachusset del 1800
Rivoluzione del merito valorizzazione del merito degli studenti e l’articolo Lombardia: inizia la rivoluzione del merito di Luigi Gaudio
Apprendistato – rapporto tra la scuola e il mondo del lavoro
La valutazione degli insegnanti nel Decreto Brunetta 150/2009
VIDEO Il ruolo del dirigente scolastico nella valutazione degli apprendimenti video su youtube
VIDEO Il modello benedettino per organizzare le scuole video su youtube
VIDEO Come l’italiano e le materie umanistiche contribuiscono al profilo in uscita dalla scuola superiore video su youtube di Daniela Notarbartolo. Si parte dal risultato atteso” in termini di competenze, per procedere alla ricognizione dei percorsi e degli strumenti per perseguirli.
VIDEO Il ruolo dell’INVALSI nel Sistema di Rilevazione degli apprendimenti di Piero Cipollone, presidente dell’INVALSI video su youtube
VIDEO Il ruolo dell’INVALSI nell’ambito della valutazione esterna degli apprendimenti di Piero Cipollone, presidente dell’INVALSI, video su youtube
VIDEO Sperimentazione prove esterne anche nel sistema regionale dell’istruzione di Giuliana Pupazzoni, dirigente dell’USR Lombardia, video su youtube
VIDEO Sviluppi del sistema della valutazione esterna in Italia e in Lombardia di Tiziana Pedrizzi, dell’ANSAS Lombardia (Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica), video su youtube
VIDEO “1861-2011. Visioni di Italia. La scuola di De Amicis” di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella 1F video su you tube
Horace Mann Responsabile dell’istruzione pubblica nel Massachusset del 1800
Charles L. Glenn esperto di politiche scolastiche in America ed Europa
Video su youtube di riflessioni e approfondimenti personali sulla scuola di Luigi Gaudio
C’era una volta nella scuola esperienza didattica e umana di una maestra agli inizi degli anni 50
Ascolta “Pedagogia e organizzazione della scuola” su Spreaker.