VIDEO La politica interna di Antonini e Severi 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio parte in inglese e parte in italiano su youtube, con il testo della lezione in inglese e in italiano
AUDIO La politica interna di Antonini e Severi 2F lezione scolastica del prof. Gaudio in mp3, disponibile anche in formato wma, con il testo della lezione in inglese e in italiano
Il dato che emerge maggiormente in questo periodo è l’allargamento della cittadinanza romana. Ormai tutti quelli che si trovano entro i confini dell’impero si considerano romani, che vivano in Africa, Turchia, Grecia, Balcani, Gallia o Britannia.
Questo processo di romanizzazione porterà sempre di più a spostare il concetto di romanità dall Italia alle province, e creerà i presupposti per una decadenza dell Italia.
Anche gli imperatori di questo periodo non provengono più solo dall’Italia, ma anche da Gallia, Africa e Siria.
Questo processo giunge a compimento con la Constitutio antoniniana di Caracalla, che concede la cittadinanza romana a tutti i sudditi dell Impero.
In questo periodo il consilium principis diventa più importante del Senato.
Del resto metà dei senatori proviene ormai dalle province. E i più importanti giuristi che iniziano a codificare il diritto romano sono di origine provinciale.
VIDEO La politica interna di Antonini e Severi 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio parte in inglese e parte in italiano su youtube, con il testo della lezione in inglese e in italiano
AUDIO La politica interna di Antonini e Severi 2F lezione scolastica del prof. Gaudio in mp3, disponibile anche in formato wma, con il testo della lezione in inglese e in italiano