Concetti e termini
Configurazione di un account con Outlook
Comunicare con la posta elettronica
Che cosa è la webmail? anche in formato doc per word (24 kbyte)
Esercizi di posta elettronica anche in formato doc per word (27 kbyte)
Web mail (722 kbyte)
Riflessioni finali (145 kbyte)
Introduzione alla posta elettronica in power point dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
I vantaggi della posta elettronica in power point dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Caratteristiche della posta elettronica in power point dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Apertura e configurazione client in power point dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
La netiquette in power point dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Creazione di un messaggio ed invio in power point dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Ottimi esercizi sulla posta elettronica in formato doc per word dei proff. Anna Gloria Berra, Fiorenzo Giuseppe Cucchetti e Maria Giuseppina Faraoni**
Istruzioni per aprire un account in formato doc per word dei proff. Anna Gloria Berra, Fiorenzo Giuseppe Cucchetti e Maria Giuseppina Faraoni**
Primi passi con la posta elettronica in formato doc per word dei proff. Anna Gloria Berra, Fiorenzo Giuseppe Cucchetti e Maria Giuseppina Faraoni**
Leggere un messaggio in formato doc per word dei proff. Anna Gloria Berra, Fiorenzo Giuseppe Cucchetti e Maria Giuseppina Faraoni**
Accedere alla casella postale sul sito del Ministero in formato doc per word dei proff. Anna Gloria Berra, Fiorenzo Giuseppe Cucchetti e Maria Giuseppina Faraoni**
Creazione di un messaggio ed invio in formato doc per word dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Risposta ed inoltro di un messaggio in formato doc per word dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Creazione di sottocartelle, regole e gestione dei messaggi in formato doc per word dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Invio_messaggio_con_allegati in formato doc per word dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Creare un nuovo contatto in formato doc per word dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Creazione di un gruppo rubrica in formato doc per word dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Apertura e configurazione client in formato doc per word dei proff. Mario Amodeo, Guido Belletti, Dario Caelli, Raffella Carlini, Laura Cignoli, Cosimo Sciannameo, Maria Cristina Sollazzo e Fabrizio Vivaldini**
Gestione messaggi in formato doc per word dei proff. Anna Gloria Berra, Fiorenzo Giuseppe Cucchetti e Maria Giuseppina Faraoni**
**questi altri lavori sono il frutto del corso di formazione tutor percorso For Tic dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, organizzato dal Sedin dell’Università Bocconi, già pubblicati sul sito “Sedin Uni-Bocconi”. La pubblicazione su atuttascuola.it avviene per andare incontro allo spirito del corso, con l’obiettivo della diffusione delle nuove tecnologie e della condivisione delle esperienze.