
L’idrosfera
27 Gennaio 2019
A carte scoperte
27 Gennaio 2019
Burro
Pepe
Formaggio fresco a dadini
Pisellini fini
Come anticipato, cuocere il riso in poca acqua, salare e a fine cottura aggiungere qualche bustina di zafferano.
Versare il riso su un piano (marmo) e allargarlo con un cucchiaio di legno.
Attendere che il riso si raffreddi, e poi prendendone una cucchiaiata riempire il cavo della mano sinistra e lavorarlo con la mano destra in modo da ricavare una cavità nella quale mettete un po’ di ripieno. Chiudete la cavità allungando il riso, e lavoratelo finché non ottenga la forma di una piccola arancia.
Passatela in un po’ d’uovo e nella mollica, e friggetela in molto olio caldissimo.
Una volta cotte, ponetele su della carta assorbente e poi in una teglia, che andrà in forno per pochi minuti, in modo che si insaporiscano e che risultino morbide e dorate all’esterno. l