Rinascimento e umanesimo di storialibera
Appunti di Interruzioni: Il Rinascimento
Rinascimento dal =’font-size:16.0pt;line-height:150%;font-weight:bold;mso-bidi-font-weight:normal’> =’mso-bidi-font-weight:normal’> blog “Nuovi spazi per apprendere” della professoressa =’font-size:16.0pt;line-height:150%;font-weight:bold;mso-bidi-font-weight:normal’> =’mso-bidi-font-weight:normal’> Paola Della Lucia
Gli intellettuali europei e il rinascimento
Testimonianze della Rinascita: parlano i protagonisti da italica.rai.it
Uomo, spazio e tempo nel rinascimento
Homo vitruviano: bellissimo articolo dal sito Didacta della prof.ssa Luisa Nardecchia
Il filosofo-mago del Rinascimento dal sito Didacta della prof.ssa Luisa Nardecchia
Ipertesto sul principio di Imitazione da italiaca.rai.it
Rinascimento Sintesi del periodo umanistico-rinascimentale: un’epoca, la sua cultura e le sue caratteristiche fondamentali. (3 pagine – formato word) di raniero.it
Tema: “Caratteri e contraddizioni del Rinascimento” di Simone Gaiera
La riscoperta” dei classici presentazione in power point realizzata dagli studenti del Liceo Bramante di Magenta, coordinati dalla prof. Raffaella Ballerio
Il rinascimento e la letteratura italiana dispensa per una lezione in formato pdf di telecultura.it
Umanesimo – Rinascimento testi on-line di classici italiani
Rinascimento e questione della lingua (Bembo) in formato mp3 (8,6 Mbyte)
Rinascimento in filosofia e storia
Il teatro rinascimentale e barocco (‘500-‘700) da skuola.net
Alberti Leon Battista
Il rinascimento di Alissa Peron
La Cappella Sistina – guida alla visita di HistoriaWeb, presenta la storia l’architettura della Cappella Sistina, costruita tra il 1475 e il 1481 per volere di Sisto IV, le biografie e le opere degli artisti
Viaggio virtuale nella Cappella Sistina musei vaticani
Vasari, Giorgio libri classici on-line di pelagus.org