L’indipendenza dei popoli dell’America Latina dalla Spagna nell’ottocento di Luigi Gaudio, video su you tube, disponibile anche in formato audio mp3 e wma
Storia della casa Savoia dalla guerra di successione spagnola fino all’unità d’Italia in formato pdf, di Sandro Borzoni
Piantina dell’Italia che indica le varie annessioni del Regno di Sardegna dal 1815 fino all’unità in formato pdf, di Sandro Borzoni
L’età postunitaria della prof.ssa Rosalia Di Nardo, anche in formato doc per word
Guerre di indipendenza di Silvia Sorrentino
La nuova organizzazione dell’Italia dopo l’unificazione di Silvia Sorrentino
Controstoria dell’unita’ d’Italia presentazione del libro
Mappa concettuale sul 1848 di Paola Viale, in formato pdf
Mappa concettuale sul periodo 1848-1859 di Paola Viale, in formato pdf
Mappa concettuale sul periodo 1850-1870 di Paola Viale, in formato pdf
Mappa concettuale sulla questione meridionale di Paola Viale, in formato pdf
Mappa concettuale sul periodo di fine ottocento e inizio del novecento , tra spinte sociali e colonialismo di Paola Viale, in formato pdf
Quiz sul 1848 e sul Risorgimento in power point (40 kbyte) della prof.ssa Giuliana Tortorici
Quiz sulla storia dell’ottocento in Italia in power point (40 kbyte) della prof.ssa Giuliana Tortorici
L’ età romantica in power point (115 kbyte) delle prof.sse Claudia e Orietta Maria Scappatura*
L’unità d’Italia in power point (94 kbyte) a cura dei proff. Michele De Candia, Lucia Achille e Anita Amoia*
L’Italia liberale (destra storica) di Stella
Unificazione politica e formazione del mercato nazionale in Italia e in Germania in power point (508 kbyte) di Patrizia Fornaciari*
Carlo Cattaneo
Il 1848.doc di Pierluigi Di Clemente
Rivoluzioni liberali (moti risorgimentali).doc di Pierluigi Di Clemente
Il «risorgimento» italianodi storia libera
Pio_IX_e_il_sillabodi storia libera
Brigantaggiodi storia libera
Giuseppe Garibaldidi storia libera
Questione romanadi storia libera
Il Risorgimento visto da un cattolico del tempo di Tuttaun’altrastoria
Lideologia «risorgimentale»di storia libera
Il risorgimento dal punto di vista di San Giovanni Bosco di storia libera
“Risorgimento” italiano forum di storialibera
Il moti del 1820-21 e 1830-31 – (File Ppt, 834 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Il brigantaggiodi storia libera
Risorgimento italiano di storia libera
Risorgimento da riscrivere di culturacattolica
Quei liberali contro la Chiesa di culturacattolica
I moti del ’21, ’31, ’48 di Appunti e ricerche
Massoneria: storia e contenuti di culturacattolica
IL RISORGIMENTO ipertesto
Testo dello Statuto Albertino (1848) – (File Word 6/95, 27 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
I ministeri del Regno di Italia (1861-1946) – (File Word 97, 49.5 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Il 1848 – Il secondo Impero in Francia – (File Ppt, 3741.5 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
L’unificazione italiana – (File Ppt, 560.5 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
L’unificazione tedesca – (File Ppt, 215 KB) a cura del prof. Roberto Mastri del Liceo Malpighi di Bologna
Appunti di Interruzioni Cavour
Giuseppe Garibaldi di Appunti e ricerche
1849 – Repubblica Romana di maat
La terza Guerra d’Indipendenza di Appunti e ricerche
La spedizione dei Mille e l’unità d’Italia di Appunti e ricerche
Tema svolto su Le problematiche legate all’Italia Unita di skuola.net
Esercizi su: Nascita dello Stato italiano di paramond.it
Esercizi su: Lo Statuto Albertino di paramond.it
Esercizi su: Le caratteristiche dello Statuto Albertino di paramond.it
Dalla sinistra storica allo stato sociale di Cinzia Formato (presentazione multimediale in formato exe – virusfree) dell’ Istituto Statale di Istruzione Tecnica “Ugo Bassi – Pietro Burgatti” di Cento (FE)
La Destra Storica al potere in formato doc per word della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna
L’età dell’imperialismo in Italia in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna
La Sinistra storica al potere in Italia in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna
Il passaggio 800-900 in power point della prof.ssa Scalini del Liceo Malpighi di Bologna