Grammatica

4 Agosto 2019

Participio presente e perfetto

Participio presente e perfetto PARTICIPIO Presente significato: che loda (lodava), colui che loda, lodando Maschile singolare e plurale Nom: laudans, laudantes Gen: laudantis, laudantium. Dat: laudanti, […]
2 Agosto 2019

L’ablativo assoluto

L’ablativo assoluto
27 Gennaio 2019

Le guerre d’Italia e Carlo V (1494- 1559)

 In un periodo di grandi cambiamenti in Europa, tra scoperte geografiche e riforma luterana, l’Italia fu sconvolta da una serie di guerre che minarono la […]
27 Gennaio 2019

La rivoluzione industriale nel settecento

Nell’Europa del 700 vi fu una forte crescita demografica dovuta, probabilmente, ad un miglioramento generale del clima e alla minore incidenza di pestilenze. Ma le risorse […]
27 Gennaio 2019

Ylenia

  Appunti di Storia Le guerre d’Italia e Carlo V (1494- 1559) di Ylenia La Rivoluzione industriale di Ylenia Appunti di Scienze Appunti di chimica Numero […]
27 Gennaio 2019

Codice complesso del linguaggio verbale

Appunti e schema concettuale di grammatica linguistica Il linguaggio è un insieme di segni organizzati da un codice. Esistono tanti linguaggi tra cui il linguaggio gestuale, […]
27 Gennaio 2019

Due pastori amici

Due pastori amici traduzione in endecasillabi della prima ecloga dalle Bucoliche di Virgilio di Luigi Gaudio Melibeo: O Titiro, tu riposando all’ombra di quel frondoso faggio […]
27 Gennaio 2019

Quiz sui verbi in italiano

i verbi
27 Gennaio 2019

Quiz sulla divisione in sillabe

la divisione in sillabe