Nel testo dell’Iliade emerge un fondamentale personaggio: quello di Ulisse. Per dimostrare come questi sia il modello dell’uomo greco, Omero decide di scrivere un secondo testo, […]
SECOLI DATE MONDO GRECO PERSIANI MAGNA GRECIA CONTINENTE ASIA MINORE XIII sec a.C 1250 a.C. battaglia di Troia per il controllo dei commerci. XII sec a.C. […]
L’ORATORIA DEL V SECOLO LE ORIGINI – Storia » 490- 489 a.C. prima guerra persiana » 480- 479 a.C. seconda guerra persiana » 431- 404 a.C. […]
Analizza un aspetto della cultura greca e latina. L’uomo è l’unica creatura sulla terra capace di avere coscienza e di apprezzare la natura della realtà che […]
Poiché c’era una difficoltà, se ne affliggeva con gli altri e non riusciva a dormire; ma dopo che si fu addormentato fece un breve sogno.gli sembrò […]
Dunque per prima cosa Farnabazo e Conone, dopo che vinsero gli Spartani in una battaglia navale, navigando sia attorno alle isole sia verso e citta marittime, […]
ODISSEA – LIBRO III TESTO GRECO TRADUZIONE ἨÎλιοÏ, δ á¼EURνÏOEÏουÏ?ε, λιὼν εÏικαλλÎα λίμνην, οá½Ïανὸν á¼Ï, ολÏÏ?αλκον, ἵν’ á¼EURθανάÏ,,οιÏ?ι Ï+αείνοι καὶ θνηÏ,,οá¿-Ï?ι βÏοÏ,,οá¿-Ï?ιν á¼á½¶ ζείδÏ?Ïον á¼,,ÏουÏαν· οἱ […]
VERBO FUTURO ATTIVO AORISTO ATTIVO AORISTO PASSIVO PERFETTO ATTIVO TRADUZIONE á¼EURλλάÏ?Ï?Ï? á¼EURλλάξÏ? ἤλλαξα ἠλλάÏ?θην ἤλλαÏ?α mutare ίÏ,,Ï? εÏ?οῦμαι ἔεÏ?ον – ÎÏ,,Ï?κα cadere ÎÏ,,ομαι εÏ,,ήÏ?ομαι á¼”Ï,,ην á¼Ï,,άÏ?θην […]
ESAMETRO – GRECO ESAMETRO OMERICO – Lo ha generato Omero tramite i poemi omerici – Lo schema della struttura è unico anche se all’interno dei poemi […]