In Francia, tra l’XI e il XIII secolo si diffusero le chansons de geste, cioè canzoni in lingua d’oil che venivano cantate su una semplice melodia e accompagnate da uno strumento musicale e che parlavano delle imprese di Carlo Magno e dei suoi paladini. La più famosa di queste canzoni di gesta è la Chanson de Roland, costituita da circa 4000 versi decasillabi raggruppati in lasse (strofe) di diversa lunghezza. Alla fine del manoscritto è riportato il nome Turoldo ma non sappiamo se si tratti del nome dell’autore o di colui cha ha ricopiato il poema.
Ascolta “Storia medievale” su Spreaker.
La Chanson de Roland da skuola.net
Ascolta “Letteratura origini duecento e trecento” su Spreaker.
1 Comment
[…] Ciclo carolingio (chanson de geste) […]