Gabriele d’Annunzio
D’Annunzio videolezioni del prof. Gaudio
Traccia e svolgimento della Analisi dell’inizio del secondo capitolo de “Il piacere” di D’Annunzio sul libro Analisi del testo. Metodo ed esempi per affrontare la prima prova della maturità Gaudio Luigi, 2009, Bignami
Comunicato stampa Laboratori didattici su Gabriele D’Annunzio presso il
Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, disponibile ance in formato pdf
Comunicato stampa di WWW.ARCHIVIOD’ANNUNZIO.IT
Scheda sulle opere di D’Annunzio in formato doc per word di Francesco Avolio
Vita e opere di D’Annunzio in formato doc per word di Francesco Avolio
Riassunto de Il piacere
Dal governo al bilancio a … D’Annunzio tesina interdisciplinare in power point (5,1 Mbyte) di Lobascio Floriana, classe 5 C/M, a.s. 2005/06 dell’Istituto Tecnico Commerciale “Padre A.M. Tannoia” di Ruvo di Puglia (BA)
Traccia di un tema di letteratura: La poetica di D’Annunzio ha come fondamento le esperienze di vita dello scrittore e il suo contributo alle vicende della Storia. Commenta questa affermazione in base alle tue conoscenze sull’autore, sulla corrente letteraria e sul periodo storico in cui egli visse.
Il Piacere di D’Annunzio questionario di Maria Luisa Torti
La modernità di D’Annunzio saggio breve di Maria Luisa Torti
Il superuomo percorso interdisciplinare di pianetascuola
Gabriele D’Annunzio di skuola.net
Gabriele D’Annunzio, La Sabbia del tempo – Analisi testuale di letteratour