È bello vivere liberi
di Marta Cuscunà a Roncadelle
Venerdì 12 marzo 2010 – ore 21.00
Teatro Aurora – Roncadelle
Ispirato alla biografia di ONDINA PETEANI Prima Staffetta Partigiana dItalia Deportata ad Auschwitz N. 81 672
E bello vivere liberi!, progetto di teatro civile per un’attrice, 5 burattini e un pupazzo, ispirato alla biografia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia deportata ad Auschwitz. Lo spettacolo è basato su un lavoro accurato di ricostruzione delle fonti storiche e restituisce il sapore di una resistenza vissuta al di fuori di ogni celebrazione o irrigidimento retorico. Insignito del Premio Scenario per Ustica 2009 con la seguente motivazione: felicemente atipico, coniuga un fresco ed efficace lavoro di narrazione, attento ai piccoli gesti del quotidiano, a stupori di ragazza, con il mestiere del burattinaio, che riprende i propri personaggi, ne soffia via la polvere e li riconsegna, felicemente reinventati, a una comunicazione efficace, archetipica, popolare. In questa ricerca che l’orrore del lager può essere raccontato, senza che lo spettacolo perda lo straordinario candore e la felicità nel racconto della storia che ancora viviamo.
Venerdì 12 marzo 2010 – ore 21.00
Teatro Aurora – Roncadelle
BABIlONIA TEATRO
Pingback: È bello vivere liberi – atuttascuola