sopravvissuto all’orrore dei lager, a cui è intitolata la Biblioteca civica di Biancavilla (CT).
La scelta coraggiosa di non aderire alla Repubblica di Salò, all’indomani dell’8 settembre 1943 – da cristiano e antifascista strappato agli studi – costò a Sangiorgio anni di profonda e inumana sofferenza come IMI nei campi nazisti che – come è stato scritto – rimarrà il cuore della sua testimonianza umana.
Conservazione e innovazione fattori della civiltà latina di Gerardo Sangiorgio, disponibile anche in formato pdf
Memoria dei lager di Gerardo Sangiorgio, disponibile anche in formato pdf
Liriche di Gerardo Sangiorgio
Nota biografica di Gerardo Sangiorgio
In memoria di Gerardo Sangiorgio di Luigi Gaudio