siti_sangiorgio

27 Gennaio 2019

Conservazione e innovazione fattori della civiltà latina

Conservazione e innovazione fattori della civiltà latina di Gerardo Sangiorgio Aristide Gabelli nel suo Metodo d’insegnamento[2] ha colto quello che è il movente più vivo, profondo […]
27 Gennaio 2019

Gerardo Sangiorgio

Nota biografica GERARDO SANGIORGIO nacque il 20 maggio 1921 a Cancello Arnone in provincia di Caserta, dove il padre Pl’acido, maresciallo dei carabinieri a cavallo, prestava […]
27 Gennaio 2019

In memoria di Gerardo Sangiorgio

In memoria di Gerardo Sangiorgio di Luigi Gaudio docente di lettere al Liceo Vico di Corsico (MI) e webmaster di atuttascuola La lettura delle memorie di […]
27 Gennaio 2019

Gerardo Sangiorgio (1921-1993)

Gerardo Sangiorgio (1921-1993) letterato e poeta internato nei campi di concentramento nazisti sopravvissuto all’orrore dei lager, a cui è intitolata la Biblioteca civica di Biancavilla (CT). […]
27 Gennaio 2019

Memoria dei lager di Gerardo Sangiorgio

  Memoria dei lager di Gerardo Sangiorgio in appendice liriche e nota biografica tratto da G. SANGIORGIO, Quando l’algente verno” Introduzione di Salvatore Silvano Nigro, Biancavilla, […]
27 Gennaio 2019

Poesie di Gerardo Sangiorgio

Poesie di Gerardo Sangiorgio UN PEZZO DI PANE CALPESTATO Raggio di vita, pane calpestato, nel tuo candore maculato le sequenze di un mio passato lontano e […]