Compito in classe di italiano classe 2aA
Verifica scritta sul libro Nati due volte” di Giuseppe Pontiggia
Sbarra la risposta giusta alle domande e svolgi il tema
DOMANDE A RISPOSTA CHIUSA
1) Paolo nasce
– a) con un parto cesareo
– b) con un parto prematuro
– c) con un parto naturale
2) Paolo impara a camminare
– a) a nove anni
– b) a dieci anni
– c) a dodici anni
3) Il narratore nel romanzo
– a) si esprime in terza persona, e corrisponde implicitamente all’autore Giuseppe Pontiggia
– b) si esprime in prima persona, e corrisponde al personaggio di Frigerio
– c) si esprime in prima persona, e corrisponde a Franca, la moglie del personaggio Frigerio
4) Una ragazza chiude bruscamente una comunicazione al telefono con Paolo perché
– a) Paolo è un disabile
– b) Paolo non riesce ad esprimere i suoi sentimenti in modo comprensibile
– c) la ragazza non ha pazienza di aspettare le risposte di Paolo
5) Alfredo il fratello di Paolo
– a) è affettuoso con Paolo
– b) è indifferente a Paolo
– c) è geloso di Paolo
6) Paolo riesce a giocare con
– a) il bigliardino
– b) il go-kart
– c) il ping-pong
7) Paolo è
– a) paraplegico
– b) affetto da Sindrome di Down
– c) autistico
8) I dottori generalmente, quando parlano a Frigerio e Franca nei primi giorni di vita di Paolo
– a) dicono le cose come stanno e spiegano con chiarezza, ma senza inutili esagerazioni, quali sarebbero state le difficoltà di Paolo nella vita
– b) girano intorno al problema e non fanno capire subito la gravità della situazione, illudendo inutilmente Frigerio e Franca
– c) si mostrano crudi e insensibili, esagerando ad arte i difetti di Paolo
TEMA (sul foglio protocollo)
Descrivi il rapporto che intercorre tra Frigerio e suo figlio Paolo