
Sandro Borzoni
20 Gennaio 2019
Elio Fragassi
20 Gennaio 2019Professore di Matematica e Scienze
risorse per la scuola media
429 contributi
- Materiale per Concorso Dirigenti Scolastici
- Portale delle risorse didattiche multimediali del prof. Gaudio
- Materiale didattico di Italiano
- Materiale didattico di Storia
- L’ Antigone di Sofocle
- Lo standard linguistico. L’italiano dell’uso medio
- Introduzione al testo argomentativo
- Nella belletta di Gabriele D’Annunzio
- La mappa concettuale
- Monachesimo nell’alto medioevo
- Evangelizzazione dei Germani e monachesimo occidentale
- La morte di Pallante
- Canto diciannovesimo dell’Inferno dal verso 64 alla fine
- Il genere del nome
- Gradi di intensità dell’aggettivo
- Il pronome e le sue funzioni; i pronomi personali
- I pronomi determinativi
- I pronomi determinativi e non determinativi. I pronomi personali
- Introduzione al verbo. Il genere del verbo transitivo e intransitivo
- Il verbo e le sue funzioni. Il genere del verbo transitivo o intransitivo
- Il tema di attualità
- Gli elementi di un testo argomentativo
- Confronto fra tema argomentativo e saggio breve
- Il disagio esistenziale nel romanzo “Una vita” di Italo Svevo