
Sandro Borzoni
20 Gennaio 2019
Elio Fragassi
20 Gennaio 2019Professore di Matematica e Scienze
risorse per la scuola media
429 contributi
- Materiale per Concorso Dirigenti Scolastici
- Portale delle risorse didattiche multimediali del prof. Gaudio
- Materiale didattico di Italiano
- Materiale didattico di Storia
- La madre di Giuseppe Ungaretti
- Cesare dall’ascesa al potere alla morte
- La lettura dell’Hortensius di Cicerone nella Confessioni di Agostino
- Il potere e la funzione sociale dei Druidi nel De bello gallico di Cesare
- E quindi uscimmo a riveder le stelle. Come termina l’Inferno di Dante, XXXIV…
- La notte fra Agilulfo e Priscilla nel Cavaliere inesistente di Italo Calvino
- Il Galateo di Giovanni Della Casa, La discrezione, cap. XII
- Le confessioni di Agostino. Seconda parte della Lettura dell’ Hortensius
- L’impero romano d’Oriente e Giustiniano
- Introduzione alla lettura de Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald
- Ode All’amica risanata di Ugo Foscolo vv. 1-54
- Domande frequenti di italiano per l’esame di stato di maturità
- Il sacro furto dal De doctrina christiana di Agostino
- L’esempio di Cesare Borgia nel capitolo settimo del Principe
- Virtu’ e fortuna nella lotta politica: il capitolo venticinquesimo del Princ…
- Il manifesto del pensiero politico di Machiavelli. Capitolo 26 del Principe di Mac…
- La “realtà effettuale” nei capitoli XV e XVIII de Il Principe
- Quomodo fides a principibus sit servanda. Capitolo diciottesimo del Principe di Ma…
- Il sommario dell’opera Capitolo primo del Principe
- Lo stratagemma di Labieno De bello gallico VI 8 prima parte