Protasi del Libro Quarto delle Georgiche
Virgilio, Georgiche, IV, 1-7
di Carlo Zacco
Georgiche, Libro IV
1 – 7. Protasi, dedica a Mecenate e argomento del libro: le api
Protinus | exsequar | dona | caelestia | aerii | mellis: | Maecenas, | adspice | etiam | hanc | partem. |
Ora | narrerò | i doni | celesti | dell’aereo | miele: | Mecenate, | guarda | anche | questa | parte. |
Dicam | tibi | spectacula | admiranda | levium rerum, | magnanimosque | duces | que ordine |
|
Narrerò | a te | spettacoli | meravigliosi | di piccole cose, | e magnanimi | condottieri | e per ordine |
mores | et studia | totius | gentis, | et populos | et proelia. | Labor | in tenui; |
i costumi | e le attitudini | di tutta | una stirpe, | e popoli | e battaglie. | Tanta fatica | in cose leggere; |
at tenuis | non gloria | si numina | laeva | quem sinunt | que Apollo, | vocatus, | audit. |
ma leggera | non la gloria | se gli dei | avversi | lo permettono | e Apollo, | invocato, | ascolta. |