De André e gli emarginati Traccia per un saggio breve o articolo di giornale. AMBITO ARTISTICO – LETTERARIO
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale su La natura tra minaccia e idillio nell’arte e nella letteratura
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale su Il rapporto padre-figlio nelle arti e nella letteratura del Novecento
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale sull’ Italia come creazione artistico-letteraria
Traccia di un compito su Musica e poesia nel medioevo
Traccia di un compito su Poetiche e poeti nell’età romantica
La letteratura come esperienza di vita – Saggio breve o articolo di giornale – ambito artistico-letterario dalla prima prova scritta esame di stato 2014-2015
Il dono – Saggio breve o articolo di giornale – ambito artistico-letterario dalla prima prova scritta esame di stato 2013-2014
Traccia per un saggio breve sull’ La solitudine e la disgregazione dell’io in Svevo, Pirandello, Ungaretti, Montale e Moravia in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sulla Francesca, donna gentile o lussuriosa peccatrice? (Inferno, V) in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve su Il mestiere di poeta per Leopardi. Palazzeschi, Corazzini, Futuristi e Carlo Bo in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve su Carpe diem: i poeti e il tempo in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sulla Figura femminile da Midons (Signora) a Donna-Angelo in pdf di Maria Concetta Puglisi
Individuo e società di massa – Saggio breve o articolo di giornale – ambito artistico-letterario dalla prima prova scritta esame di stato 2012-2013
Il labirinto – Saggio breve o articolo di giornale – ambito artistico-letterario dalla prima prova scritta esame di stato 2012
Amore, odio, passione – Saggio breve o articolo di giornale – ambito artistico-letterario dalla prima prova scritta esame di stato 2010-2011
Piacere e piaceri, Saggio breve o articolo di giornale – ambito artistico-letterario dalla prima prova scritta esame di stato 2009-2010
Traccia di un compito sul innamoramento e amore in letteratura e arte
Traccia di un compito sull’ attesa della prof.ssa Cristina Alunni
Traccia di un compito sull’ figura femminile nella letteratura decadente della prof.ssa Cristina Alunni
Traccia di un compito sulla solitudine della prof.ssa Cristina Alunni
Traccia di un compito sulle prime esperienze sentimentali della prof.ssa Cristina Alunni
Traccia di un compito sui poeti e letterati di fronte alla grande guerra
Traccia di un compito sulla percezione dello straniero nella letteratura e nell’arte
Traccia di un compito sui luoghi dell’ anima nella tradizione artistico-letteraria
Traccia di un compito sui luoghi della memoria nella narrativa del novecento
Traccia di un compito sulla libertà in letteratura e arte
Traccia di un compito sul male di vivere in letteratura e arte
Traccia di un compito sulla piazza in letteratura e arte
Traccia di un compito sull’ amicizia in letteratura e arte
Traccia di un compito sugli affetti familiari in letteratura e arte
Traccia di un compito su poeti e paesaggio natìo
Traccia di un compito su Il distacco nell’esperienza umana
Traccia di un compito sulla rievocazione del recente passato nella narrativa del secondo dopoguerra
Traccia per un saggio breve o articolo di giornale su Guardando e ascoltando da finestre e balconi
La dismisura della passione: il furor saggio breve di Maria Luisa Torti
I luoghi dell’immaginario dal mondo classico all’umanesimo saggio breve di Maria Luisa Torti
La rapidità del pensiero articolo di Maria Luisa Torti
La catabasi da Omero a Dante saggio breve di Maria Luisa Torti
Natura e bellezza saggio breve di Maria Luisa Torti
Vittorini: responsabilità e ruolo della cultura nella società saggio breve di Maria Luisa Torti
Pirandello e la frantumazione dell’io saggio breve di Maria Luisa Torti
Il Purgatorio nuovo spazio nell’immaginario cristiano articolo di Maria Luisa Torti
Attualità del Machiavelli articolo di Maria Luisa Torti
Sceneggiatura di una visione (Purgatorio, II, vv. 13-28) / Esempio articolo di Maria Luisa Torti
La guerra e i media articolo di Maria Luisa Torti
La guerra giusta articolo di Maria Luisa Torti
Il Decameron di Pasolini articolo di Maria Luisa Torti
Come nasce, si sviluppa e muore una congiura articolo di Maria Luisa Torti
Un ritratto (descrizione) articolo di Maria Luisa Torti
Chi si cela dietro il falso nome di Lesbia? articolo di Maria Luisa Torti
La poetica di Saba e Montale saggio breve di Maria Luisa Torti
La modernità di D’Annunzio saggio breve di Maria Luisa Torti
Arcadia saggio breve di Maria Luisa Torti
Firenze nella Commedia / svolgimento saggio breve di Maria Luisa Torti
Traccia per un saggio breve o articolo di giornale su Intellettuale e pubblico nell’età comunale
La chimica delle affinità elettive saggio breve di Maria Luisa Torti
I Sepolcri ormai sepolti o ancora vivi? saggio breve di Maria Luisa Torti
Intellettuali travolti dalla congiura dei Pisoni articolo di Maria Luisa Torti
Nerone e le donne articolo di Maria Luisa Torti
Mazarino articolo di Maria Luisa Torti
Pellegrini in viaggio saggio breve di Maria Luisa Torti
E’ facile odiare i classici saggio breve di Maria Luisa Torti
La città saggio breve di Maria Luisa Torti
Machiavelli deduttivo o induttivo saggio breve di Maria Luisa Torti
Pasolini: Pro latino articolo di Maria Luisa Torti
Petronio: Satyricon articolo di Maria Luisa Torti
Traccia di un compito sull’ Illuminismo
L’epopea del mercante saggio breve di Maria Luisa Torti
Traccia di un compito su Leopardi
La Luna (Ariosto, Dante, Galileo) saggio breve di Maria Luisa Torti
Multiculturalismo Traccia per un saggio breve o articolo di giornale. AMBITO SOCIO – ECONOMICO
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale su Nuove tecnologie e lavoro
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale su Crescita, sviluppo e progresso sociale. E il PIL misura di tutto?
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale sulla Tecnologia digitale e impatto sui lavoratori: opportunità o minaccia?
Traccia di un saggio breve/articolo di giornale su La competenza linguistica degli studenti italiani
Traccia di un saggio breve/articolo di giornale su Ha ragione Don Milani oppure Paola Mastrocola?
Le sfide del XXI secolo e le competenze del cittadino – Saggio breve o articolo di giornale – ambito socio-economico dalla prima prova scritta esame di stato 2014-2015
Le nuove responsabilità – Saggio breve o articolo di giornale – ambito socio-economico dalla prima prova scritta esame di stato 2013-2014
Traccia per un saggio breve sul Fumetti sì o fumetti no? (Hanno ucciso l’uomo ragno) in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sulle Il gioco d’azzardo tra seduzione e dipendenza in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sugli Globalizzazione (Jeans, Barbie, kiwi, aspirina nel mercato sotto casa) in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sulla Multiculturalismo: cultura unica o identità culturale? in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sulle Adolescenza ed eroi negativi (Non è più il tempo del principe azzurro) in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sul Famiglia (Le trasformazioni provocate dai mutamenti sociali degli ultimi decenni) in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sull’ Adolescenza in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sugli Anziani in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sul Bullismo in pdf di Maria Concetta Puglisi
Stato, mercato e democrazia – Saggio breve o articolo di giornale – ambito socio-economico dalla prima prova scritta esame di stato 2012-2013
I giovani e la crisi – Saggio breve o articolo di giornale – ambito socio-economico dalla prima prova scritta esame di stato 2012
Siamo quel che mangiamo – Saggio breve o articolo di giornale – ambito socio-economico dalla prima prova scritta esame di stato 2010-2011
La ricerca della felicita, Saggio breve o articolo di giornale – ambito socio-economico dalla prima prova scritta esame di stato 2009-2010
Traccia di un saggio breve/articolo di giornale su creatività e innovazione in letteratura e arte
Traccia di un compito sullo Sfruttamento minorile
Traccia di un compito sul lavoro tra sicurezza e produttività
Traccia di un compito su Giustizia, diritto, legalità
Traccia di un compito su Città e periferie
Traccia di un compito su Droghe leggere
Traccia di un compito su Bullismo
Traccia di un compito su il viaggio
Traccia di un compito su La produzione di beni sempre più numerosi e sempre più differenziati: importante fattore di progresso economico o fenomeno negativo?
Traccia di un compito su Le trasformazioni provocate dai mutamenti sociali degli ultimi decenni nella struttura della famiglia italiana
Traccia di un compito sull’ individuo all’interno della società globale: compatibilità o rigetto
Traccia di un compito sulla emigrazione e immigrazione italiana
Traccia di un compito sulla musica tra arte e industria
Traccia di un compito sullo stato sociale
Traccia di un compito sulla multietnicità
Traccia di un compito sull’ amnistia
Traccia di un compito sul bullismo a scuola
Traccia di un compito sul vandalismo a scuola
Traccia di un compito sui matrimoni omosessuali
Traccia di un compito sulla droga
Traccia di un compito sull’ aborto
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale sui Pacs della prof.ssa Chiara Cavina
Traccia di un compito sulla arrivano i cinesi!
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale sulla Anoressia della prof.ssa Chiara Cavina
Traccia di un compito sulla riscoperta della capacità di pensare
Traccia di un compito sulla possibilità della poesia nella società delle comunicazione di massa
La vita scolastica del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
La violenza del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
Il concetto di partecipazione del prof. Roberto Crosio – ITC Cavour di Vercelli
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale sul Disastri e ricostruzione
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale sul Il valore del paesaggio
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale sul Campo di concentramento come elemento della storia del Novecento
Traccia di un saggio breve/articolo di giornale su Centenario della prima guerra mondiale
Traccia di un saggio breve/articolo di giornale su Pro e contro la guerra
Traccia di un saggio breve/articolo di giornale su Obiezione di coscienza al servizio militare
Fede e scienza di atuttascuola
©
Prime colonie in America traccia per saggio breve o articolo di giornale – Ambito storico-politico
Don Puglisi traccia per saggio breve o articolo di giornale – Ambito storico-politico
Il Mediterraneo – Saggio breve o articolo di giornale – ambito storico-politico dalla prima prova scritta esame di stato 2014-2015
Terrorismo nazionale traccia per saggio breve o articolo di giornale – Ambito storico-politico
Violenza e non-violenza – Saggio breve o articolo di giornale – ambito storico-politico dalla prima prova scritta esame di stato 2013-2014
Traccia per un saggio breve sull’ I giovani e la politica in pdf di Maria Concetta Puglisi
Omicidi politici – Saggio breve o articolo di giornale – ambito storico-politico dalla prima prova scritta esame di stato 2012-2013
Bene individuale e bene comune dalla prima prova scritta esame di stato 2012
Destra e Sinistra – Saggio breve o articolo di giornale – ambito storico-politico dalla prima prova scritta esame di stato 2010-2011
Il ruolo dei giovani nella storia e nella politica. Parlano i leader. – Saggio breve o articolo di giornale – ambito storico-politico dalla prima prova scritta esame di stato 2009-2010
Traccia di un saggio breve/articolo di giornale sulla cultura giovanile in letteratura e arte
Traccia di un compito su Alle origini dello sviluppo industriale dell’Italia
Traccia di un compito su Il pensiero politico di Giuseppe Mazzini sull’Europa
Traccia di un compito su Giolitti
Il concetto di democrazia nel mondo occidentale saggio breve di Maria Luisa Torti
Traccia di un compito sul Ruolo del medioevo nella storia dell’umanità
Traccia di un compito su La resistenza intellettuale al nazismo
Traccia di un compito sulla Costituzione (esame di stato 2008)
Traccia di un compito sulla Nascita della Costituzione (esame di stato 2007)
Traccia di un compito sulla ricostruzione in Italia dopo il secondo conflitto mondiale
L’idea di libertà saggio breve di Maria Luisa Torti
Quali regole per governare il sistema mondo? saggio breve di Maria Luisa Torti
Traccia di un compito sulla memoria storica
Traccia di un compito sul terrore e repressione politica nel 900
Traccia di un compito sulla costituzione europea
Traccia di un compito sul cammino dell’Europa
Traccia di un compito sulla unità europea
Traccia di un compito sulla guerra fredda
Traccia di un compito sulla Sussidiarietà
Traccia di un compito sulla Democrazia e libertà
I terremoti Traccia per un saggio breve o articolo di giornale. AMBITO TECNICO – SCIENTIFICO
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale su Robotica e futuro tra istruzione, ricerca e mondo del lavoro
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale su L’uomo e l’avventura dello spazio
Traccia per un saggio breve/articolo di giornale su Einstein aveva ragione
Fede e scienza di atuttascuola
©
Lo sviluppo scientifico e tecnologico dell’elettronica e dell’informatica – Saggio breve o articolo di giornale – ambito tecnico_scientifico dalla prima prova scritta esame di stato 2014-2015
Tecnologia pervasiva – Saggio breve o articolo di giornale – ambito tecnico_scientifico dalla prima prova scritta esame di stato 2013-2014
Traccia per un saggio breve sugli Ecologia (Il pianeta non è un bidone della spazzatura) in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve su Desertificazione (Il deserto avanza) in pdf di Maria Concetta Puglisi
Traccia per un saggio breve sulle Biotecnologie in pdf di Maria Concetta Puglisi
La ricerca scommette sul cervello – Saggio breve o articolo di giornale – ambito artistico-letterario dalla prima prova scritta esame di stato 2012-2013
Le responsabilità della scienza e della tecnologia – Saggio breve o articolo di giornale – ambito scientifico-tecnologico dalla prima prova scritta esame di stato 2012
Enrico Fermi, fisico – Saggio breve o articolo di giornale – ambito scientifico-tecnologico dalla prima prova scritta esame di stato 2010-2011
Siamo soli? – Saggio breve o articolo di giornale – ambito scientifico-tecnologico dalla prima prova scritta esame di stato 2009-2010
Traccia di un saggio breve/articolo di giornale su social network in letteratura e arte
Traccia di un compito sul Problema energetico oggi
Traccia di un compito sulle Cellule staminali
Traccia di un compito sulle Centrali nucleari
Traccia di un compito su Finalità e limiti della conoscenza scientifica
Traccia di un compito sulle catastrofi naturali
Condanna, abiura, riabilitazione di Galileo saggio breve di Maria Luisa Torti
Traccia di un compito su quale idea di scienza nello sviluppo tecnologico della società umana
Traccia di un compito sulla nascita della scienza moderna
Traccia di un compito sulla scoperta dell’energia elettrica e la sua applicazione
Traccia di un compito sul Progresso scientifico-tecnologico e risorse del Pianeta: una sfida per il prossimo millennio
Traccia di un compito: Intelligenza artificiale e intelligenza umana: incolmabilità di un divario
Traccia del compito: “Da Gutenberg al libro elettronico”
Traccia di un compito su dubbi e paure dello scienziato
Traccia di un compito su Internet
Traccia di un compito sull’ Acqua
Traccia di un compito sul Tempo
Traccia di un compito sull’ Eutanasia
Traccia di un compito su I giovani e la scienza
Traccia di una Lettera di Lorenzo Valla con svolgimento di Gambaro Stefano
Traccia di una Intervista a Guicciardini con svolgimento di Gambaro Stefano
Intervista a Pirandello articolo di Maria Luisa Torti
Traccia di una Intervista a Cicerone
Traccia di una Intervista a Guglielmo di Ockam con svolgimento di Maria Elena Ballarini
Svolgimento: leggi un’intervista impossibile a Galileo Galilei
Il saggio breve il testo argomentativo, la relazione, della prof.ssa Rosalia Di Nardo, anche in formato doc per word
Saggio breve dal =’font-size:16.0pt;line-height:150%;font-weight:bold;mso-bidi-font-weight:normal’> =’mso-bidi-font-weight:normal’>blog “Nuovi spazi per apprendere” della professoressa =’font-size:16.0pt;line-height:150%;font-weight:bold;mso-bidi-font-weight:normal’> =’mso-bidi-font-weight:normal’>Paola Della Lucia
Saggi brevi di studentville
Carta di Treviso del 1990 codice deontologico dei giornalisti
Carta di Bell’aria del 2002 codice deontologico degli operatori dell’educazione attraverso in nuovi strumenti tecnologico e medi