Amore e Psiche di tesinepronte
L’amore e la donna in Virgilio, Orazio, Catullo e Ovidio (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione Power Point 357 Kbyte. Si può anche vedere l’ipertesto in html
L’amore e la donna nella letteratura francese medievale (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 3286 Kdite (più di 3 MegaDite!!!). Si può anche vedere l’ipertesto in html
L’amore e la donna nel duecento Italiano (poeti religiosi, siciliani e siculo-toscani) (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 658 Kbyte. Si può anche vedere l’ipertesto in html
L’amore e la donna nel Dolce Stil Novo (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 555 Kbyte. Si può anche vedere l’ipertesto in html
L’amore e la donna in Dante (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 514 Kbyte. Si può anche vedere l’ipertesto in html
L’amore e la donna in Petrarca (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 1729 Kbyte (quasi 2 MegaByte). Si può vedere l’ipertesto in html
L’amore e la donna in Boccaccio(classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 272 Kbyte.. Si può anche vedere l’ipertesto in html
La femminilità in Macbeth di Gioia Nasti
L’amore e la donna in Shakespeare (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 259 Kbyte. Si può anche vedere l’ipertesto in html
Eros_e letteratura in Kafka e altri autori di Elisabetta Bertozzi
L’amore e la donna nel cinema (classe IIIF a.s.1999/2000) presentazione power point 3625 Kbyte (=quasi 4 MegaByte!!!). Si può vedere l’ipertesto in html
Ars amatoria tesina per liceo linguistico di Nicola Diomaiuto, disponibile anche in formato doc per word
Latino
Filemone e Bauci nelle Metamorfosi di Ovidio di Nicola Diomaiuto
Catullo Una storia d’amore: Catullo e Lesbia – La letteratura amorosa a Roma: genesi e diffusione, di Nicola Diomaiuto
Petronio Divergenze tra la produzione poetica di Catullo e quella di Petronio, di Nicola Diomaiuto
La favola di Amore e Psiche in Apuleio di Nicola Diomaiuto
Storia dell’arte
Antonio Canova analisi dell’opera Amore e Psiche che si abbracciano, di Nicola Diomaiuto
Italiano
La letteratura amorosa in epoca medioevale. Genesi e diffusione. Dante e Montale di Nicola Diomaiuto
Inglese
William Shakespeare e … Celine Dion l’amore nella letteratura inglese, di Nicola Diomaiuto
Italiano
L’amore romantico in Ugo Foscolo di Nicola Diomaiuto
Le figure femminili in Giacomo Leopardi di Nicola Diomaiuto
Inglese
L’amore per il bello in Oscar Wilde di Nicola Diomaiuto
Spagnolo
Il romanticismo spagnolo di Gustavo Adolfo Bécquer di Nicola Diomaiuto
Pedro Salinas. Confronto tra l’amore cantato da Bécquer e quello esaltato da Salinas di Nicola Diomaiuto