Inglese: il simbolismo, la funzione del poeta e la concezione della realtà in Blake e Wordsworth, ed il tema del sogno in Coleridge
Francese: la funzione del poeta in Hugo e Baudelaire; Maupassant e la scrittura impressionista; Rimbaud: le poète voyant”; La symphonie pastorale” di Andrè Gide
Storia dell’arte: limpressionismo
Italiano: il Notturno” di Gabriele D’annunzio
Latino: il Somnium Scipionis” di Cicerone; Il tema del sogno nel De Rerum Natura” di Lucrezio; La concezione dei sogni nella tradizione greco-latina
Filosofia: Auguste Comte e La legge di tre stadi”
Comments are closed.