il conquistatore della Messenia occupata dagli Spartani tra il 680 e il 600
il poeta nazionale che celebrò le imprese militari degli spartani
un basileus spartano
un legislatore
l’altro nome degli arconti ateniesi
magistrati spartani con potere legislativo
i custodi della polis
i membri della gherusia
era un’assemblea ateniese
era un’assemblea di anziani
aveva funzioni deliberative e giudiziarie
era l’assemblea di tutti gli spartiati
i buoni padri
i cattivi padri
gli aristocratici
i due re di Sparta
arconti con funzioni legislative
arconti con funzioni belliche
i capi delle fratrie
cittadini poveri
di un’assemblea popolare
di un tribunale popolare composto da giudici sorteggiati
di un tribunale popolare composto da giudici di professione
della piazza dove i cittadini si riunivano
621-620
619-620
680-681
699-700
le classi più povere ebbero la maggioranza
si accentuò il divario tra ricchi e poveri
si può parlare di oligarchia e non più di aristocrazia
la popolazione fu divisa in base al censo
Erodoto
Tucidide
Fidia
Aristagora
La Grecia era più evoluta rispetto al mondo persiano
La Grecia incarnava l’ideale politico della libertà, assente nell’impero persiano
Nell’impero persiano non era diffusa l’istruzione fra le classi popolari
I satrapi non permisero alle poleis dell’Asia Minore di mantenere le proprie tradizioni culturali
alle Termopili
a Maratona
presso il monte Athos
in Eubea
il capo della fazione conservatrice ad Atene
il vincitore morale alle Termopili
il più grande generale persiano
il vincitore di Salamina
lo scandalo delle erme
aver preso decisioni tattiche autonomamente
aver insistito nel voler proseguire la guerra contro i persiani
essersi macchiato di vari reati
431-404
477-449
430-415
421-404
a Sparta che pretendeva il riconoscimento dei suoi meriti nelle guerre persiane
ad Atene che si era impossessata del tesoro federale
ai cleruchi ribelli
alle mire imperialistiche di Atene
A Sparta soltanto gli homoioi potevano dedicarsi alle attività belliche v f
Intorno al 600, Licurgo promulgò le leggi costituzionali ad Atene v f
Rhetra era il nome della costituzione spartana v f
Apella e gherusia erano presiedute dalleforo eponimo v f
Secondo una leggenda il primo re ateniese sarebbe stato un Fenicio v f
Atene sarebbe nata dall’unione di dodici borgate attorno allacropoli v f
Clistene istituì il Consiglio dei Seicento, composto dai rappresentanti di ciascuna tribù v f
Con Clistene lecclesìa cominciò ad avere competenze anche in materia di politica estera v f
Le poleis dell’Asia Minore passarono al dominio persiano nel 546 v f
La prima spedizione persiana fu organizzata dall’ammiraglio Dati v f
Milziade prima di affrontare i persiani a Maratona era stato tiranno in una città della Tracia v f
Il 480 segna la vittoria dei greci sui persiani a Salamina, ma anche sui Cartaginesi a Imera v f