contributi-storia

9 Agosto 2023

Rerum novarum di Leone XIII (1891)

 Papa Leone XIII scrisse l’enciclica Rerum Novarum mentre la rivoluzione industriale e il cambiamento politico attraversavano l’Europa. Il rapporto tra datori di lavoro e dipendenti […]
9 Agosto 2023

Citazioni dalla Rerum novarum

 Nel 1891 papa Leone XIII pubblicò la prima enciclica relativa alla dottrina cattolica su questioni sociali ed economiche. Il suo nome, Rerum novarum, significa «delle […]
26 Giugno 2023

Questione ebraica e Affaire Dreyfus

 Gli ultimi secoli della storia sono stati segnati dal pregiudizio, dall’emarginazione e infine, dallo sterminio egli ebrei, ma la questione ebraica si può davvero considerare […]
29 Maggio 2023

Imperialismo, colonialismo e nazionalismo tra ottocento e novecento

 C’è una stretta connessione fra questi concetti, poiché l’imperialismo di fine secolo si nutre dell’ideologia del nazionalismo e si traduce in una politica coloniale spregiudicata. […]
27 Gennaio 2019

Mappe concettuali di storia

Settecento Mappa concettuale sulla situazione sociale nel settecento di Paola Viale, in formato pdf Mappa concettuale sul pensiero culturale nel settecento di Paola Viale, in formato […]
27 Gennaio 2019

Magna Grecia

  L’Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana De Juliis Ettore M., 1996, Edipuglia Un volume adatto a tutti gli appassionati, che ripercorre attraverso dati […]
27 Gennaio 2019

Maria Luisa d ‘Austria

LA GIOVINEZZA A VIENNA Maria Luisa è nata a Vienna il 12 dicembre 1791 dall’Arciduca Francesco d’Austria, alle sue seconde nozze, e da Maria Teresa di […]
27 Gennaio 2019

Affronto della storia

Didattica dello studio della storia La storia che noi intendiamo come disciplina argomentativa è anzitutto una storia di uomini, non solo una storia di fatti. I […]
27 Gennaio 2019

Controstoria dell’unita’ d’Italia

  Presentazione del libro Il 17 maggio, presso il Cinema Teatro Nuovo di Siderno (RC), a cura dell’Associazione Due Sicilie e del Comune di Siderno, con […]