contributi-storia

27 Gennaio 2019

Quale personaggio della storia vorresti essere

RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE: 1) quale personaggio della storia vorresti essere? puoi scegliere il sovrano di una civilta’ o di un popolo invasore o un profeta […]
27 Gennaio 2019

La Via Francigena

un percorso lungo mille anni Esistono in Europa itinerari antichissimi, lungo i quali i devoti viandanti si incamminavano un tempo per raggiungere i luoghi della loro […]
27 Gennaio 2019

Magna Grecia

  L’Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana De Juliis Ettore M., 1996, Edipuglia Un volume adatto a tutti gli appassionati, che ripercorre attraverso dati […]
27 Gennaio 2019

Mappe concettuali di storia

Settecento Mappa concettuale sulla situazione sociale nel settecento di Paola Viale, in formato pdf Mappa concettuale sul pensiero culturale nel settecento di Paola Viale, in formato […]
27 Gennaio 2019

Maria Luisa d ‘Austria

LA GIOVINEZZA A VIENNA Maria Luisa è nata a Vienna il 12 dicembre 1791 dall’Arciduca Francesco d’Austria, alle sue seconde nozze, e da Maria Teresa di […]
27 Gennaio 2019

Affronto della storia

Didattica dello studio della storia La storia che noi intendiamo come disciplina argomentativa è anzitutto una storia di uomini, non solo una storia di fatti. I […]
27 Gennaio 2019

Controstoria dell’unita’ d’Italia

  Presentazione del libro Il 17 maggio, presso il Cinema Teatro Nuovo di Siderno (RC), a cura dell’Associazione Due Sicilie e del Comune di Siderno, con […]
27 Gennaio 2019

Primo dopoguerra

Appunti e materiale didattico su atuttascuola La realtà e l’apparenza nelle guerre: l’esempio della “vittoria mutilata” nel primo dopoguerra italiano di Nicola Diomaiuto Dalla repubblica di […]
27 Gennaio 2019

Programma di Storia

classe prima liceo LA PREISTORIA Le origini dell’umanità La comparsa dell’essere umano; il Paleolitico; la trasformazione dell’ambiente nel Mesolitico; la svolta del Neolitico; la nascita della […]