Attraverso la presenza e il nostro modo di agire, noi docenti trasmettiamo molto più di quanto possiamo fare attraverso la trasmissione di contenuti. Ci sono molte conoscenze che si trasmettono in modo emotivo. Nell’uomo c’è anche una conoscenza di tipo intuitivo, emotivo, che ha la caratteristica di essere immediata, non è comunicata, comunicabile, ma è sentita. L’approccio fenomenologico insiste molto sulle esperienze fenomenologiche, sul vissuto (erlebnis). Si legga ad esempio il libro “L’ordine del cuore” di De Monticelli.
Tyler: tabella a doppia entrata
Tassonomie degli obiettivi di Bloom