William Butler Yeats
27 Gennaio 2019Atene dalle origini a Pisistrato
27 Gennaio 2019Virgilio, Eneide, IV, 1-30
di Carlo Zacco
Libro IV
Didone e Anna (1-30)
At |
iamdudum |
regina |
saucia |
gravi cura |
alit |
vulnus |
venis |
et carpitur |
Ma |
ormai |
la regina |
ferita |
da un grave affanno |
alimenta |
la ferita |
nelle vene |
ed è presa |
igni |
caeco. |
Recursat |
animo |
multa |
virtus |
viri |
multusque honos |
|
da un fuoco |
nascosto. |
Le ritornano |
in mente |
la grande |
virtù |
dell’eroe |
e i molti onori |
|
gentis; |
haerent infixi |
pectore |
vultus |
verbaque, |
nec cura dat |
placidam |
della sua stirpe; |
le restano fissi |
nel cuore |
il volto |
e le parole, |
e l’affanno non dà |
la placida |
quietem |
membris. |
Aurora |
postera |
lustrabat |
terras |
lampade |
Phoebea |
quiete |
alle membra. |
Laurora |
del giorno dopo |
illuminava |
le terre |
con la sua luce |
Febea |
umentemque umbram |
dimoverat |
polo, |
cum, |
male sana, |
sic |
adloquitur |
e lumida ombra |
aveva allontanato |
dal polo, |
quando, |
già perturbata, |
così |
si rivolge |
un’animam sororem: |
‘Anna soror, |
quae insomnia |
terrent |
me suspensam! |
|
alla sorella concorde: |
« Anna, sorella, |
che incubi |
terrorizzano |
me sospesa! |
|
quis hospes |
novus |
successit |
hic |
nostris sedibus, |
quem |
sese ferens |
ore, |
quale ospite |
straordinario |
è entrato |
qui |
nel nostro palazzo, |
come |
si mostrava |
nell’aspetto, |
quam |
pectore forti |
et armis! |
Credo equidem, |
nec vana fides, |
come [si mostrava] |
nel petto forte |
e nelle spalle! |
Credo davvero, |
e non credo di sbagliarmi, |
esse |
genus |
deorum. |
Timor |
arguit |
animos |
degeneres. |
Heu, |
quibus fatis |
che sia |
di stirpe |
divina. |
Il timore |
agita |
gli animi |
vigliacchi. |
Ahi, |
da quali fati |
ille iactatus! |
quae |
bella |
exhausta |
canebat! |
Si non mihi |
sederet |
animo |
è stato agitato! |
che |
guerra |
sofferte |
raccontava! |
Se non mi |
stesse fermo |
nell’animo |
fixum immotumque |
ne me vellem |
sociare |
cui |
vinclo iugali, |
|
una decisione salda e incrollabile |
di non volermi |
unire |
ad alcuno |
nel vincolo nuziale, |
|
postquam |
primus amor |
fefellit |
morte |
deceptam; |
si non fuisset [me] |
pertaesum |
dopo che |
il primo amore |
tradì |
con la morte |
me ingannata; |
se non fosse [per me] |
odioso |
thalami taedaeque, |
huic uni culpae |
forsan |
potui succumbere. |
il letto e le fiaccole nuziali, |
a questa sola colpa |
forse |
potrei soccombere. |
Anna, |
(fatebor enim) |
post fata |
miseri coniugis Sychaei, |
et penatis |
sparsos |
Anna, |
(lo confesso) |
dopo la morte |
del mio povero marito Sicheo, |
e la casa |
imbrattata |
caede |
fraterna, |
solus hic |
inflexit sensus |
que impulit |
animum |
dalla strage |
fraterna, |
solo costui |
ha piegato i miei sentimenti |
e ha colpito |
il mio animo |
labantem. |
Agnosco |
vestigia |
veteris flammae. |
Sed optem |
vel prius |
dehiscat mihi |
vacillante. |
Conosco |
i segni |
dell’antica fiamma. |
Ma voglio che |
o prima |
mi si apra |
tellus ima, |
vel pater omnipotens |
adigat me |
fulmine |
ad umbras |
pallentis umbras |
la terra sotto i piedi, |
o il padre onnipotente |
mi cacci |
col fulmine |
tra i morti, |
e le pallide ombre |
Erebo |
noctemque profundam, |
ante quam, |
pudor, |
te violo |
aut tua iura resolvo. |
dellErebo |
e la notte profonda, |
prima che, |
o pudore, |
io ti vìoli |
o sciolga i tuoi giuramenti. |
Ille qui |
primus |
me sibi iunxit, |
abstulit |
meos amores; |
ille |
habeat secum |
|
Quello che |
per primo |
mi unì a sé, |
mi sottrasse |
il mio amore; |
egli |
lo abbia con sé |
|
servetque sepulcro.’ |
Sic effata |
implevit |
sinum |
lacrimis obortis. |
|
e il sepolcro lo conservi». |
Detto questo |
riempì |
la veste |
di lacrime dirotte. |
|
Il temporale fatale (160-197)
Interea |
caelum |
incipit |
misceri |
magno murmure, |
insequitur |
nimbus |
Intanto |
il cielo |
comincia |
a turbarsi |
con grande fragore, |
segue immediatamente |
un acquazzone |
commixta grandine, |
et comites Tyrii |
passim |
et Troiana iuventus |
Dardaniusque nepos Veneris |
petiere |
misto a grandine, |
e i compagni Tiri |
qua e là |
e i giovaniTroiani |
e il Dardanio nipote di Venere |
cercano |
metu |
tecta |
diversa |
per agros; |
ruunt |
de montibus |
amnes. |
Dido |
et dux Troianus |
con timore |
ripari |
diversi |
per i campi; |
precipitano |
dai monti |
i torrenti. |
Didone |
e il capo Troiano |
deveniunt |
spel’uncam eandem. |
Prima |
et Tellus |
et pronuba |
Iuno |
dant signum; |
giungono |
in una stessa caverna. |
Per prime |
e la Terra |
e la pronuba |
Giunone |
danno il segnale; |
fulsere ignes |
et aether |
conscius conubiis, |
summoque vertice |
ulularunt |
Nymphae. |
rifulsero le folgori |
e letere |
consapevole del connubio, |
e dalle più alte vette |
ululano |
le Ninfe. |
Ille |
fuit primus |
dies |
leti |
primusque |
causa |
malorum; |
neque enim |
Dido |
movetur |
Quel |
fu il primo |
giorno |
di morte |
e il primo |
causa |
di sventure; |
né poi |
Didone |
di preoccupa |
specie |
famave, |
nec meditatur |
iam |
amorem |
furtivum: |
coniugium vocat, |
di apparenze |
o di fama, |
né pensa |
ormai |
a un amore |
nascosto: |
lo chiama connubio, |
hoc nomine |
praetexit culpam. |
con questo nome |
nasconde la colpa. |
La fama
Extemplo |
Libyae |
Fama |
it |
per magnas urbes. |
Fama, |
qua |
non aliud malum ullum |
|
Subito |
in Libia |
la Fama |
va |
per grandi città, |
la Fama, |
risp. alla ql |
nessun altro malanno |
|
velocius: |
viget |
mobilitate |
virisque adquirit |
eundo, |
primo |
parva metu, |
è più veloce: |
possiede vigore |
di movimento |
e acquista forza |
con l’andare, |
dapprima |
per il timore, |
mox |
sese attollit |
in auras |
ingrediturque solo |
et condit caput |
inter nubila. |
Terra parens, |
presto |
si solleva |
per aria |
e avanza nel suolo |
e cela il capo |
tra le nubi. |
La madre terra, |
inritata ira deorum, |
illam progenuit |
extremam, |
ut perhibent, |
sororem |
Coeo |
|
incitata dallira contro gli dei, |
la generò |
per ultima, |
come dicono, |
come sorella |
di Ceo |
|
Enceladoque, |
pedibus celerem |
et pernicibus alis, |
monstrum horrendum, |
ingens, |
cui |
|
e di Encelado, |
veloce nei passi |
e di ali infaticabili, |
mostro orrendo, |
enorme, |
alla quale |
|
quot sunt |
plumae corpore, |
tot |
(mirabile dictu) |
oculi |
vigiles |
subter, |
tot linguae, |
|
quante sono |
le piume in corpo, |
tanti |
(mirabile a dirsi) |
occhi |
vigili |
ha sotto, |
e tante lingue, |
|
totidem ora sonant, |
tot subrigit auris. |
Nocte |
volat |
stridens |
medio caeli |
terraeque |
e altrettante bocche parlano, |
e orecchi protende. |
Di notte |
vola |
stridendo |
tra il cielo |
e la terra |
per umbram, |
nec |
declinat |
lumina |
dulci somno. |
Luce |
sedet |
custos |
aut summi culmine |
nell’ombra, |
e non |
chiude |
gli occhi |
al dolce sonno. |
Di giorno |
siede |
spiando |
o sul culmine |
tecti, |
aut altis turribus, |
et territat |
magnas urbes, |
tenax |
nuntia |
tam |
ficti |
dun tetto, |
o sulle alte torri, |
e va terrorizzando |
grandi città, |
tenace |
messaggera |
tanto |
del falso |
pravique |
quam |
veri. |
Tum |
haec |
gaudens |
replebat |
populos |
multiplici sermone, |
|
e del malvagio |
quanto |
del vero. |
Allora |
costei |
esultante |
riempiva |
la gente |
di varie dicerie, |
|
et pariter |
canebat |
facta atque infecta: |
venisse |
Aenean, |
cretum |
Troiano sanguine, |
cui viro |
e parimenti |
cantava |
cose vere e false: |
che era giunto |
Enea, |
nato |
da sangue Troiano, |
e che a lui |
pulchra Dido |
dignetur |
se iungere; |
nunc fovere |
quam longa hiemem |
inter se luxu, |
la bella Didone |
si era degnata |
di unirsi; |
che ora passavano |
tutto l’inverno |
in reciproche mollezze |
immemores |
regnorum |
captos |
turpique |
cupidine. |
|
|
|
immemori |
dei loro regni, |
presi |
da turpe |
passione. |
|
|
|
Haec |
dea foeda |
diffundit |
passim |
in ora |
virum. |
Protinus |
detorquet cursus |
|
Questo |
la malvagia dea |
spargeva |
qua e là |
sulle bocche |
degli uomini |
Subito |
volge il passo |
|
ad regem |
Iarban |
incenditque |
dictis |
animum |
atque aggerat |
iras. |
verso re |
Iarba |
e infiamma |
con parole |
il suo animo |
e ne fomenta |
lira. |
Laddio di Enea (296-392)
At |
regina |
praesensit |
(quis |
possit |
fallere |
amantem?) |
dolos |
que excepit |
Ma |
la regina |
presentì |
(e chi |
potrebbe |
ingannare |
un inamorata?) |
le trame |
e colse |
prima |
motus futuros, |
omnia timens |
tuta |
Eadem impia Fama |
detulit |
per prima |
le mosse future, |
temendo tutto |
[lei che era stata troppo] sicura. |
La stessa empia Fama |
riferì |
furenti |
classem |
armari, |
que parari |
cursum. |
Saevit |
inops animi |
totamque |
a lei furente |
che la flotta |
veniva armata, |
e che si preparava |
la partenza. |
Infuria |
fuori di sé |
e tutta |
incensa |
bacchatur |
per urbem, |
qualis |
Thyias |
excita |
commotis sacris, |
infiammata |
si aggira come una baccante |
per la città, |
come |
una Tiade |
eccitata |
al destarsi dei riti, |
ubi, |
audito Baccho, |
stimulant |
orgia |
trieterica |
nocturnusque Cithaeron |
vocat |
clamore. |
quando, |
udito Bacco, |
la stimolano |
le orge |
triennali |
e il notturno Citeone |
la richiama |
con grida. |
Tandem |
compellat |
ultro |
Aenean |
his vocibus: |
‘sperasti etiam, |
perfide, |
posse |
E finalmente |
colpisce |
per prima |
Enea |
con queste parole: |
«hai sperato, |
spergiuro, |
di poter |
dissimulare |
tantum nefas |
tacitusque |
decedere |
mea terra? |
nec tenet te |
noster amor |
nec te |
dissimulare |
una tale infamia |
e in silenzio |
lasciare |
la mia terra? |
non ti trattiene |
il nostro amore |
né |
dextera |
quondam |
data, |
nec Dido |
moritura |
funere |
crudeli? |
quin etiam |
la mano |
che un giorno |
mi hai data, |
né Didone |
destinata a morire |
di morte |
prematura? |
e anzi |
properas |
moliri |
classem |
hiberno sidere |
et ire per altum |
mediis Aquilonibus, |
|
|
ti affretti |
a mettere in moto |
la flotta |
sotto le stelle invernali |
e prendere il largo |
in mezzo ai venti, |
|
|
crudelis? |
quid, |
si |
non peteres |
arva aliena |
domosque ignotas, |
et Troia antiqua |
maneret, |
spietato? |
che, |
se |
non cercassi |
terre straniere |
e ignote dimore, |
e Troia antica |
f. ancora in piedi, |
Troia peteretur |
classibus |
per undosum aequor? |
mene fugis? |
ego te oro, |
per has lacrimas |
andresti a Troia |
con le navi |
nel mare tempestoso? |
fuggi da me? |
io ti prego |
per queste lacrime |
dextramque tuam |
(quando |
nihil aliud |
ipsa iam reliqui |
mihi miserae) |
per conubia nostra, |
e per la tua mano |
(poiché |
null’altro |
ho lasciato |
a me sventurata) |
per il nostro connubio, |
per inceptos hymenaeos, |
si bene quid de te merui, |
aut fuit tibi dulce |
quicquam meum, |
miserere |
per liniziato matrimonio, |
se bene di te meritai, |
o ti fu dolce |
qualcosa di me, |
abbi pietà |
domus |
labentis |
et exue |
istam mentem, |
si adhuc |
quis locus |
precibus. |
della casa |
che crolla |
e abbandona |
questo pensiero, |
se ancora |
c’è posto |
per le preghiere. |