VIDEO La tetrarchia di Diocleziano 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube con il testo della lezione in inglese e in italiano
AUDIO La tetrarchia di Diocleziano 2F lezione scolastica del prof. Gaudio in mp3, disponibile anche in formato wma, con il testo della lezione in inglese e in italiano
Diocleziano è un imperatore di origini militari. I Romani pensavano che alcune cose che accadevano alle persone erano presagi di quello che sarebbe accaduto nel futuro. La Historia augusta”, un testo romano che rappresenta una sorta di sintesi di storia imperiale, segue questo criterio, quindi è un testo di storia ben diverso rispetto ai rigidi e scientifici testi storici che usiamo noi oggi (questo è il motivo per cui noi sentiamo molto più vicina al nostro modo di fare storia la storiografia greca, in particolare quella di Tucidide, rispetto a quella romana).
Infatti nella Historia augusta” si narra di come egli sia designato per predestinazione quasi magica a diventare imperatore, uccidendo il prefetto del pretorio allora in carica, chiamato Apro, che in latino significa cinghiale”, il quale in precedenza aveva ucciso l’imperatore Numeriano.
Quando Diocle divenne imperatore, essendo un abile soldato, che conosceva tutte le caratteristiche, anche i difetti, dell’esercito romano, anzitutto riformò l’esercito, ma non fu questa l’unica riforma avviata durante il suo impero.
Egli infatti:
I primi tre punti presentano aspetti positivi e negativi.
Gli ultimi due si riveleranno sostanzialmente dei fallimenti, poiché lo stesso Diocleziano ritornò sulle sue decisioni, rinunciando ai suoi editti sui prezzi e sulle persecuzioni nei confronti dei cristiani.
VIDEO La tetrarchia di Diocleziano 2F videolezione scolastica di Luigi Gaudio su youtube con il testo della lezione in inglese e in italiano
AUDIO La tetrarchia di Diocleziano 2F lezione scolastica del prof. Gaudio in mp3, disponibile anche in formato wma, con il testo della lezione in inglese e in italiano