Astronomia in Dante di Alessandro Bona
Il Paradiso di Dante da cultura cattolica
Struttura fisica del Paradiso di skuola.net
Dante e Dio di Luigi De Bellis
Purgatorio e Paradiso (3C) questionario di Maria Luisa Torti
Parafrasi di tutti i canti della Divina Commedia di Luigi De Bellis
Riassunto e critica di tutti i canti della Divina Commedia di Luigi De Bellis
Il Paradiso (3B) / Risposte questionario di Maria Luisa Torti
Beatrice di Luigi De Bellis
Spiegazione del Paradiso di Dante Canto I di skuola.net
Spiegazione del Paradiso di Dante Canto III di skuola.net
Spiegazione del Paradiso di Dante Canto VI di skuola.net
Canto VI di Gian Domenico Mazzocato
Canto VIII di Gian Domenico Mazzocato
Traccia per una Analisi di un testo del Paradiso di Dante (il ritratto di San Francesco nell’ XI canto)
Canto XI di Gian Domenico Mazzocato
Commento al Canto XII del Paradiso di Gian Domenico Mazzocato
Spiegazione del Paradiso di Dante Canto XV di skuola.net
Spiegazione del Paradiso di Dante Canto XVII di skuola.net
Canto XVII di Gian Domenico Mazzocato
Traccia per una Analisi di un testo del Paradiso di Dante (Cacciaguida nel XVII canto)
Il canto XXV del Paradiso di Dante da cultura cattolica
Canto XXVI «I s’appellava in terra il sommo bene» da “Contributi di filologia dantesca”
Vergine Madre, figlia del tuo figlio, commento alla preghiera di Dante (San Bernardo) a Maria nel XXXIII del Paradiso, della prof.ssa Raffaella Ballerio
Spiegazione del Paradiso di Dante Canto XXXIII di skuola.net
Commento al Canto XXXIII del Paradiso di Gian Domenico Mazzocato