
Sandro Borzoni
20 Gennaio 2019
Elio Fragassi
20 Gennaio 2019Professore di Matematica e Scienze
risorse per la scuola media
429 contributi
- Materiale per Concorso Dirigenti Scolastici
- Portale delle risorse didattiche multimediali del prof. Gaudio
- Materiale didattico di Italiano
- Materiale didattico di Storia
- Ultimi versi del canto ottavo del Paradiso vv. 133-148
- Ultimi versi del canto quinto del Purgatorio di Dante vv. 112-136
- Canto terzo dell’Inferno vv. 85-136
- Quarto canto dell’Inferno vv. 1-87
- Inno a Venere di Lucrezio seconda parte vv. 10-27
- Metateatro, musica, stile e lingua in Plauto
- Patimenti d’amore in Plauto
- Il lenone Ballione di Plauto
- La divina commedia Purgatorio canto sesto vv. 1-42
- L’infinito di Leopardi
- La sera del di’ di festa di Giacomo Leopardi
- Fio e passivo dei composti di facio
- Un vecchio innamorato da una commedia di Plauto
- Gli ultimi trenta versi del canto undicesimo del paradiso
- Chi ha paura del latino (sigla del corso)
- A Silvia di Giacomo Leopardi
- I canti pisano-recanatesi
- Bradamante e Ruggiero si ritrovano solo per un attimo
- Elogio di Epicuro di Lucrezio vv. 62-63
- De rerum natura di Lucrezio Inno a Venere vv. 28-43