
Sezione 4 – Web Marketing Watch
15 Settembre 2006> Aumentare la popolarità: 101 modi
Qualcuno saprà sicuramente di questa ottima risorsa: 101 Ways to Build Link Popularity in 2006 in inglese. Ora, invece, Bocas84, l’ha tradotta in italiano: 101 Modi Per Aumentare La Tua Link Popularity
> Cose strane nelle SERP di MSN, cose belle nelle Serp di Yahoo!
Vi segnalo due notizie molto interessanti che ci offrono Marketing Routes e Motoricerca.net.
La prima è una cosa molto strana nelle Serp di Msn, infatti, cliccando nella seconda pagina di risultati, vediamo che i primi cinque documenti sono idendici a quelli della prima pagina, svista o scelta? Approfondisci su Marketing Routes
La secoda è una grande mossa di Yahoo! nelle serp, infatti ci mette le immagini prese dal suo Flickr, con tanto di nomi degli utenti. Approfondisci su Motoricerca.net
Considero la mossa di Yahoo! tra le più importanti dell’ultimo periodo per i motivi che ho elencato nel Forum GT e che quoto qui:
- in questo modo, grazie ai tag e all’immensa mole di dati, può offrire una ricerca per immagini molto più specifica
- mettendola in risalto nelle SERP, offre innanzitutto un buon servizio agli utenti, ma mette in risalto anche il nome di chi ha fatto l’immagine
Ora, sarebbe fantastico avere nel Pannello di Flick le impression che fanno le proprie immagini più gli accessi perché:
- l’utente è spinto a provare Yahoo! Search
- l’utente si sente protagonista delle Serp
Ed attenzione, il sentirsi un pezzo di un qualcosa conta un casino nella fidelizzazione dell’utente.
Se Yahoo! riuscisse a metterlo in risalto, con piccole informazioni nel profilo ed ovviamente mettendo la features in più ricerche (in primis quelle dei viaggi ), assisteremmo secondo me ad un uso di Yahoo! molto più frequente e sempre più crescente proprio perché avrà sempre una base molto ampia per attingere.
Bella Yahoo!
Giorgio
> Teecno: un motore di ricerca Open Source tutto Italiano
Nasce oggi un progetto Italiano dedicato alla ricerca dei documenti web. Il progetto di chiama Teecno, che è il nome del motore di ricerca.
Il progetto è molto interessante perché permette a tutti di scaricare i sorgenti e quindi studiare come è fatto Teecno. Non solo, i sorgenti si possono implementare e quindi migliorare.
Allo stato attuale usa due algoritmi, uno è il Tf*IDF l’altro è sconosciuto.
Per far parte del progetto ed approfondire il tutto potete andare nel Forum di Teecno che si trova nella Comunità di Giorgiotave.it, il Forum GT il quale ha lanciato questa nuova sfida.
> Video di Matt Cutts sugli aggiornamenti dei Datacenter
Apprendo dal Forum GT di un video di Matt Cutts su questi aggiornamenti dei Datacenter. Il topic è aperto da Nbriani che segnala anche una trascrizione del Video. Ecco qui il video
> Consigli per la promozione di un E-commerce
Stefano Celso scrive un articolo con consigli per la promozione di un E-commerce con le cose da fare e le cose da non fare, lasciandoci con questa promessa: Vedremo prossimamente quali sono i costi ed i metodi di promozione con il tasso di conversione più alto”continua
> Scacco alla rete in 7 mosse
Prima di creare il post sulla struttura di un sito (domande e risposte), volevo segnalare un evento che ho visto in Streaming e di cui molti parlano: Fare Business con il Web – Scacco alla rete in 7 mosse . Oltre che presentare il libro si è parlato anche di SEO e SEM, con Case History molto interessanti che sono andate anche oltre il web, come la pubblicità in TV. Segnalo invece la Case History dei Fattori Arcani, portata gentilmente da Antonio, il vincitore dei fattori arcani (siamo arrivati anche li :-)). Peccato che non sono riuscito ad essere presente.
La trasmissione è stata registrata da Stefano Celso e messa online sul suo Blog. Ecco il link diretto al file.
E stato bello sentir parlare la nostra lingua” ancora una volta. Purtroppo è sempre difficile esprimersi perché non sai a che target ti riferisci e non sai se le persone che ti ascoltano poi capiscono cosa stai dicendo. Bravo Antonio che si è sforzato parecchio, era difficile fare meglio ed ha spiegato anche alcune teorie che si leggono spesso e da tanto nel Forum GT.
> This is Spam: simpatico test
Kerouac3001 del Forum GT ci segnala un interessante sito/test dove si calcola il tempo impiegato a bannare lo stesso sito dai motori di ricerca. Sembra che il sito abbia una tecnica che usa il cloaking o dei comandi javascript ed è già stato indicizzato.continua nel Forum GT . Questo è il sito di cui si parla.
Indice | Sezione 1 | Sezione 2 | Sezione 3 | Sezione 4 | Copiami | Guide Utili
Credits: questa guida è stata realizzata da Web Marketing Tools
e promossa da 3 Web Marketing & Madri Web Marketing