Eugène Delacroix (1798-1863) è il pittore che più di ogni altro ha interpretato il romanticismo in Francia. Dopo una formazione giovanile presso il pittore neoclassico Guerin, entrò in contatto con Gericault per il quale posò nella «Zattera della Medusa». Suggestionato dalla pittura di Michelangelo e di Rubens, sviluppò la sua pittura in due direzioni fondamentali: il colore espressivo, sul versante formale, ed i soggetti esotici, sul versante poetico.
Materiale didattico, appunti, analisi dei quadri di Eugène Delacroix
Audio Lezioni sulla Storia dell’arte del prof. Gaudio
Ascolta “Storia dell’arte” su Spreaker.