
Sandro Borzoni
20 Gennaio 2019
Elio Fragassi
20 Gennaio 2019Professore di Matematica e Scienze
risorse per la scuola media
429 contributi
- Materiale per Concorso Dirigenti Scolastici
- Portale delle risorse didattiche multimediali del prof. Gaudio
- Materiale didattico di Italiano
- Materiale didattico di Storia
- Nel primo canto della Divina Commedia. La canzone Smarrimento di Luigi Gaudio
- Uso dei modi nelle subordinate esplicite in latino
- Battendo a macchina di Giorgio Caproni
- La rima nella tradizione poetica
- Cigola la carrucola del pozzo di Eugenio Montale
- Strumenti per leggere la poesia: il suono
- Due protagonisti dopo Cesare: Antonio e Ottaviano
- L’inferno e il paradiso nel buddismo
- Ottaviano trasforma la repubblica in un principato
- I Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio (con breve riassunto del proemio)
- Cesare e Catone a confronto prima parte
- Il ritratto di Sempronia seconda e ultima parte
- La lirica provenzale e gli ideali dell’amore cortese
- Il secondo canto dell’ Inferno di Dante vv. 55-117
- Il terzo canto del Purgatorio di Dante vv. 46-126
- La morte di Cesare terza e ultima parte della lezione su Cesare dall’ascesa …
- Il canto secondo dell’ Inferno di Dante – vv.1-54
- Che cos’e’ l’inferno per Alessandro D’Avenia
- Letteratura medievale in lingua francese
- Il terzo canto del Purgatorio di Dante vv. 1-45