Annibale da Giovane Compito di latino su un brano di Tito Livio
Il passaggio dei Galli in Italia (dalle Historiae ab Urba condita, con traduzione)
Annibale diviene capro espiatorio dei Cartaginesi (dalle Historiae ab Urba condita, con traduzione)
Livio, Ab urbe condita,I, 11, 3-6 / Traduzione versione dal latino di Maria Luisa Torti
Livio, Ab urbe condita,XXI, 4, 2-6 / Traduzione versione dal latino di Maria Luisa Torti
Livio, Ab urbe condita,XXI, 41, 10-15 / Traduzione versione dal latino di Maria Luisa Torti
Livio, Ab urbe condita,XXI, 43, 1-5 / Traduzione versione dal latino di Maria Luisa Torti
Livio, Ab urbe condita, XXII, 49, 6-7 / Traduzione versione dal latino di Maria Luisa Torti
Livio, Ab urbe condita, XXII, 51, 1-4 / Traduzione versione dal latino di Maria Luisa Torti
Tito Livio di Pierluigi Adami
Tanaquil, “l’altra” donna di Livio di Gian Domenico Mazzocato
Livio di Luigi De Bellis
Tito Livio