contributi-latino

27 Gennaio 2019

Compito di Latino

Passaggio dalla prima alla seconda classe 2aE – 23.09.98 A) Traduci dal latino: 1) Curio, his rebus impulsus, equitatum omnem prima nocte ad castra hostium mittit […]
27 Gennaio 2019

Promesse al vento

carme 70 del Liber catullianus 70 Nulli se dicit mulier mea nubere malle “Promesse al vento” spiegazione del carme 8 del Liber catullianus 3C videolezione su […]
27 Gennaio 2019

Prologo del Liber miraculorum

Gregorio di Tours (fine sesto secolo d.C) Liber miraculorum, prologo Hieronimus presbiter et post apostolum Paulum bonus doctor ecclesiae refert se ductum ante tribunal aeterni iudicis […]
27 Gennaio 2019

Programma svolto di latino

Classe 2aD – a.s. 2008 /2009 Prof. Luigi Gaudio Metodologie didattiche: Lettura di frasi già tradotte per introdurre gli argomenti (metodo induttivo) Spiegazione ulteriore dell’insegnante, registrata […]
27 Gennaio 2019

Programma svolto di latino

classe quinta Lo studio del latino nel liceo scientifico offre un contributo determinante alla formazione culturale degli alunni. Al termine dell’anno scolastico sono stati raggiunti i […]
27 Gennaio 2019

Programma di Latino

classe prima liceo Primo incontro con il latino Il latino: una lingua flessiva; declinazione e coniugazioni; i casi; l’alfabeto; vocali e dittonghi; la pronuncia; divisione in […]
27 Gennaio 2019

Il poeta Tirteo

versione tratta dal libro “Littera litterae volume 1B – Angelo Diotti – casa edit. Bruno Mondadori” Traduzione ad uso didattico (ogni altro uso non è consentito) […]
27 Gennaio 2019

Plinio il giovane: stile e fortuna

Plinio il giovane: stile e fortuna L’epistolario di Plinio il giovane Lettere Il terrore per l’eruzione del Vesuvio (da una Lettera a Tacito, con traduzione) Materiale […]
27 Gennaio 2019

Persio

Aulo Persio Flacco poeta dello stoicismo Letteratura latina del Primo sec.d.C. Persio di Appunti e ricerche Persio e Giovenale di Alice Persio di Pierluigi Adami Audio […]